
Gino Cecchettin, padre di Giulia, ha espresso profonde riflessioni in seguito alla sentenza che ha visto Filippo Turetta condannato all’ergastolo per omicidio aggravato dalla sola premeditazione. Le parole di Cecchettin hanno messo in evidenza un sentimento di sconforto personale e di valutazione critica nei confronti delle misure punitive rispetto al fenomeno della violenza di genere. "Come essere umano mi sento sconfitto, come papà non è cambiato nulla", ha affermato, sottolineando l'importanza della prevenzione rispetto alla semplice punizione.
Un percorso personale e la ricerca di giustizia
Nel contesto dell'udienza, Cecchettin ha dichiarato di non aspettarsi scuse da parte di Turetta, rimarcando la direzione del proprio cammino personale a seguito della tragedia.Potrebbe interessarti
Truffano anziana sulle colline del Chianti: arrestati due napoletani
Sparatoria Washington : due guardie nazionali colpite. Trump tuona: "Un animale,la pagherà'".
Neonata partorita nel water: arrestata la mamma era sotto effetto del crack
Allarme al test di Medicina: "copie" in rete, il Ministero indaga






Commenti (1)
La sentenza di ergastolo per Turetta e stata una decisione difficil per tutti. Gino Cecchettin ha esprimere sentimenti di sconforto e la sua riflessione è importante per capire il fenomeno della violenza di genere e la necessità di prevenzione.