Gdf Torino sequestra 263 tonnellate di sementi per falso Made in Italy

Condivid

La Guardia di Finanza ha condotto un’importante operazione in provincia di Torino e Piacenza, culminata con il sequestro di oltre 263 tonnellate di sementi da orto. Queste sementi, in parte già confezionate e pronte per la distribuzione sul mercato nazionale, presentavano indicazioni fallaci circa la loro origine italiana.

Punti Chiave Articolo

Operazione “Via dei semi”

L’intervento della Guardia di Finanza è avvenuto nell’ambito di un più ampio contesto investigativo denominato “Via dei semi”. Tale operazione, coordinata dal Nucleo di polizia economico-finanziaria di Torino, si prefigge di tutelare la genuinità dei prodotti caratteristici del “made in Italy” e di garantire che quanto venduto come tale rispetti realmente gli standard di origine e qualità.

Il sequestro includeva sementi che erano pronte per la commercializzazione sul territorio nazionale, ingannevolmente etichettate come prodotti italiani. Questa iniziativa rappresenta una risposta concreta contro chi, con operazioni fraudolente, cerca di trarre profitto mettendo a rischio il patrimonio del nostro Paese.

Fonte Verificata


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2024 - 15:44
Matteo Setaro

Collaboratore e amante del Web. Nella vita è un grafico con la passione per la scrittura

Pubblicato da
Matteo Setaro

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51