Calcio

FIGC, Gravina: “Mi ricandido per completare il percorso”

Condivid

C’è stato un momento in cui Gabriele Gravina sembrava destinato a restare solo al comando, con la sua figura al vertice della FIGC sotto attacco. L’eliminazione dell’Italia dalla qualificazione per il Mondiale in Qatar, seguita dalla clamorosa esclusione agli Europei, aveva scatenato una tempesta di critiche. I suoi oppositori erano pronti a chiedere le dimissioni, e in quel frangente, anche Gravina aveva avuto momenti di riflessione. Tuttavia, dopo aver superato le difficoltà e le polemiche, ha scelto di non arrendersi e di proseguire sulla sua strada.

Oggi, a distanza di tempo, il presidente della FIGC ha deciso di ricandidarsi per un nuovo mandato. In un’intervista rilasciata a Il Tirreno, Gravina ha raccontato il percorso che lo ha portato a questa decisione: “La scelta di ricandidarmi è arrivata di concerto con le componenti della Federazione, anzi sono state loro a chiedermelo, mostrando grande fiducia nella mia persona e nel progetto. Abbiamo condiviso un cammino di valore, che va completato. Mi hanno dato una fiducia che è andata oltre le mie aspettative”. Una fiducia che si è concretizzata in un ampio consenso, con le designazioni che hanno superato le sue più rosee previsioni.

Gravina ha poi risposto alle critiche ricevute negli ultimi mesi, definendole una spinta per fare meglio: “Le critiche serie sono sempre uno stimolo, ma molte delle accuse mosse sono state alimentate da dossieraggi e bugie, messe in circolazione ad arte da chi non ha il coraggio di affrontare correttamente una sfida politica”. Il presidente della FIGC ha ammesso di aver vissuto momenti di sconforto, ma ha trovato la forza di andare avanti grazie al sostegno del mondo del calcio, che ha manifestato un’“affettuosa vicinanza” durante i momenti più difficili.

Parlando della ferita lasciata dall’eliminazione ai Mondiali, Gravina non nasconde il dolore: “È una ferita che fa ancora male. Però lo sport ci insegna che bisogna rialzarsi dopo ogni sconfitta”. Nonostante questo, è ottimista per il futuro, sottolineando i successi recenti: “Negli ultimi quattro anni abbiamo vinto un Europeo, un trionfo che non accadeva dal 1968, e abbiamo ottenuto diversi successi con le Nazionali giovanili. Il futuro del calcio italiano è azzurro, sono sicuro che la nostra nazionale tornerà a brillare, anche se oggi non esistono più partite scontate nel panorama internazionale”.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 27 Dicembre 2024 - 13:44
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per il weekend di San Lorenzo

Dopo una breve tregua estiva, l'Italia si prepara ad affrontare una nuova ondata di caldo… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 10:46

Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny: lavorava da Sorbillo

San Lorenzo piange la scomparsa di Genny, giovane pizzaiolo di appena 22 anni, conosciuto e… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 10:20

Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta del neo sindaco Fabrizio Celaj.

Casavatore – Progetti e programmi ambiziosi quelli che si sono prefissati giunta e maggioranza per… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 09:23

Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio

Napoli – Padre e figlio, entrambi soprannominati "Desquared", tornano in libertà dopo che il Tribunale… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 08:47

Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a fronte di incassi d’oro

Napoli– Il mare di Posillipo, con le sue spiagge incantevoli e l'accesso sempre più limitato,… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 08:21

A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e di Geolier: 2 arresti

Napoli– Un duro colpo al mercato del falso è stato inferto dalla Guardia di Finanza… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 07:35