Sono sei le persone denunciate dalla Polizia di Stato per aver utilizzato documenti falsi al fine di ottenere i permessi di soggiorno. Si tratta di cittadini di origine nordafricana, di età compresa tra i 30 e i 41 anni.
Nel corso dei controlli amministrativi e di sicurezza condotti dagli agenti del commissariato di Sessa Aurunca, sono emerse discrepanze in alcune pratiche.Potrebbe interessarti
Maddaloni, ristoratore denunciato per carenza di sicurezza sul lavoro
Tolleranza zero nel Casertano: sigilli a noleggio auto abusivo e Circolo fuorilegge
San Cipriano d’Aversa, condannato per estorsione, 43enne finisce in carcere
Spaccio di cocaina in un bar di Macerata Campania, giro affari da 40mila euro ricostruito dai Carabinieri
Al termine degli accertamenti, cinque persone sono state denunciate per il reato di falso, mentre una sesta è accusata di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Quest’ultima avrebbe fornito il proprio certificato di residenza a un altro cittadino extracomunitario, in cambio di una somma di 200 euro.



 
                                    

 
     



Commenti (1)
Sembra una situazion grave, ma è importate che la polizia fa il suo dovere per mantenere la sicurezza. È triste vedere che ci sono persone che sfruttano documenti falsi per ottenere permessi. Dobbiamo riflettere su come migliorare il sistema.