Calcio

Edoardo Bove, il messaggio sui social: “Ci vediamo presto… in campo!”

Condivid

Roma – “Ci vediamo presto… in campo!”. Con queste parole Edoardo Bove, giovane talento del calcio italiano, ha concluso un lungo e sentito messaggio pubblicato su Instagram, in cui riflette sul momento di difficoltà vissuto durante la partita Fiorentina-Inter. Nel post, il centrocampista non solo ringrazia per l’affetto ricevuto, ma offre una profonda riflessione sul significato autentico del calcio.

Bove, noto per la sua riservatezza, ha deciso di condividere il proprio pensiero sui social, rompendo una consuetudine personale. “In questi giorni difficili ho avuto modo di pensare molto. Seppur la condivisione sui social non sia nella mia natura, vorrei esternare un pensiero che mi ha colpito nel profondo”, scrive il calciatore. “Lo spiacevole episodio avvenuto durante Fiorentina-Inter mi ha dimostrato, ancor più di quanto pensassi, che il CALCIO è molto più di una partita, di un campionato o di una carriera”.

Nel suo messaggio, Bove definisce il calcio come una comunità, un collante umano capace di unire persone attraverso emozioni condivise: “Il CALCIO è una comunità di persone, legate dalla stessa passione, che condividono momenti di gioia, commozione, rabbia, delusione e sofferenza. Uniti da un legame che, una volta creato, si rafforza nei momenti di difficoltà, diventando quasi indissolubile. Un legame che trasmette amore ed emozioni difficili da spiegare”.

Bove sottolinea il supporto ricevuto non solo dai compagni e dai tifosi, ma dall’intero mondo del calcio, inclusi avversari e addetti ai lavori: “L’affetto che ho ricevuto, il calore dei tifosi, il supporto da parte dei compagni e degli avversari, la vicinanza di TUTTO il mondo del CALCIO mi ha dato una forza e un coraggio incredibili. Mi sono sentito circondato da un’energia positiva che mi ha permesso di rimanere tranquillo”.

Nel concludere il suo messaggio, il calciatore invita tutti a riscoprire e preservare l’essenza genuina di questo sport: “Vorrei che tutti ci impegnassimo a non dimenticare la vera essenza del nostro sport, a non lasciarci offuscare troppo dal suo lato commerciale e a non dare per scontato il suo spirito autentico. Nonostante tutto, quello che è successo domenica è la testimonianza della parte genuina del CALCIO: quella che si nutre di emozioni vere e di un forte legame tra chi gioca e chi tifa”. Bove conclude ringraziando di cuore chi gli è stato vicino: “Io sto bene, e questa è la cosa più importante! Sono veramente grato di appartenere a questo mondo e vi ringrazio dal profondo del cuore per l’affetto e la vicinanza che mi avete dimostrato”.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 16 Dicembre 2024 - 16:40

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata
Tags: Fiorentina

Ultime Notizie

West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel Lazio

Roma – Continua a crescere il bilancio delle vittime del virus West Nile in Italia.… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 19:44

Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,

Napoli – Una settimana di controlli intensivi ha interessato il Golfo di Napoli, dove le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 19:23

Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da non perdere

San Vito Lo Capo è uno dei punti di partenza principali per esplorare la costa… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 18:55

Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due soli parametri

Ancora una porta sbattuta in faccia alla Regione Campania sulla sanità. Nonostante il parere favorevole… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 18:45

Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti dal 6 all’11 agosto

Un nodo infrastrutturale mai risolto, che ora — dopo oltre 15 anni di disagi —… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 18:35

Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto nel weekend

La sicurezza a Napoli non va in vacanza. È questo il segnale chiaro e forte… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 18:25