Due milioni di italiani si mettono in viaggio per le festività natalizie
Circa due milioni di italiani si preparano a trascorrere le prossime festività natalizie e di fine anno viaggiando, sfruttando i servizi delle agenzie. Tuttavia, si registra un calo delle prenotazioni pari al 4% rispetto all’anno scorso. Questo è attribuito alla ripresa del turismo globale che ha determinato un aumento delle tariffe a livello internazionale, gravando in particolare sul mercato domestico e sulla capacità di spesa dei viaggiatori italiani.
Punti Chiave Articolo
Nonostante le sfide attuali, i risultati complessivi del settore non sembrano compromessi. Infatti, si prevede che il fatturato delle imprese del turismo organizzato crescerà del 5%, sostenuto principalmente dalle performance positive registrate all’inizio del 2024.
Per coloro che rimarranno in Italia, le regioni più richieste includono il Trentino-Alto Adige, la Toscana, la Campania, il Lazio, la Sicilia e il Veneto. Per i viaggi all’estero di breve raggio, le preferenze si orientano verso Spagna, Francia, Marocco, Regno Unito e Austria. Nel caso di mete a medio raggio, gli italiani puntano su Egitto, Finlandia, Norvegia, Islanda e Svezia.
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto
Napoli - La Campania si appresta a riscoprire e valorizzare 14 immobili di proprietà dello… Leggi tutto
Domani alle ore 10, l’attrice Serena Rossi sarà protagonista di un incontro speciale con gli… Leggi tutto
Il 31 maggio 2025, alle ore 17.30, presso la Giordano Gallery (Via Morelli 16/b, Napoli)… Leggi tutto
Caserta– Indossava il giubbotto di una nota società di food delivery per non destare sospetti,… Leggi tutto