Dp66 : un laboratorio “pop” made in Salerno
Il primo punto vendita di Donadio e Paruolo apre nel 1966 a via Gelsi Rossi a Salerno.
Gaetano Donadio è un fotografo che sviluppa in bianco e nero , non è ancora diventato il rivenditore specializzato di brands concernenti il mondo della fotografia che avrà modo di essere in seguito. Nel 1972 nasce il suo primo figlio Emilio , che sin dalla gioventù respira l’aria del business di casa e si appassiona progressivamente al tutto mentre studia economia all’università . Frattanto nel 1978 l’attività di Gaetano si trasferisce presso via Guercio (in quella che diventerà la sede storica dell’attività ) .
Emilio decreta un cambiamento significativo riguardo il modus operandi dell’azienda : pur prendendo le mosse da intuizioni concernenti il passato si affaccia con spirito innovativo al mercato analogico tornato prepotentemente in auge grazie alla gen z.
I giovani vogliono una scansione del negativo fotografico da sfoggiare sui social ed Emilio sa come accontentarli . Tutto questo agevola la crescita nazionale del brand Dp66 poichè la pellicola processata e scansionata in 6 o 7 ora è pronta per il cliente. La vera intuizione di Emilio risiede nel ribobinare pellicole cinematografiche, nell’ immettere sul mercato pellicole di qualità premium sviluppate grazie al processo Ecn-2 . In Italia sono in pochissimi a poter sviluppare con il processo Ecn-2.
Nel 2025 dp66 partirà con sviluppo e scansione di super 8 mm e 16 mm (lo step che precede la produzione cinematografica).
Nel Giugno 2025 avvieranno un processo di affiliazione che permetterà loro di consolidarsi maggiormente a livello territoriale.
In futuro probabilmente vedremo la nascita di un podcast all’Interno dell’attuale sede di via Francesco Crispi.
Luca De Crescenzo
Sassari – Nessun segno di lesioni, nessuna traccia di violenza. L’autopsia sul corpo di Giovanni… Leggi tutto
Caserta - Un intervento tempestivo della Polizia Stradale ha sventato il rischio di una tragedia… Leggi tutto
Napoli - Controlli intensificati e una sorveglianza speciale per il Ferragosto partenopeo. Convocato dal Prefetto… Leggi tutto
Benevento – Un importante potenziamento per il servizio di emergenza-urgenza 118: la ASL di Benevento… Leggi tutto
Torre del Greco – L’Asl Napoli 3 Sud annuncia che si costituirà parte civile nel… Leggi tutto
Acerra – Una scena degna delle commedie sexy all’italiana degli anni Ottanta: un 29enne albanese,… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'articolo è interessante e offre una panoramica sull'evoluzione dell'azienda, ma ci sono alcuni punti che non sono chiari, come il processo Ecn-2 e cosa comporta per la produzione. Mi piacerebbe saperne di più.