Napoli. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha delineato un futuro ricco di trasformazioni urbanistiche e sociali per il 2025, annunciando importanti progetti durante la conferenza di fine anno tenutasi a Palazzo Santa Lucia. Tra gli interventi di maggiore rilievo, spicca la costruzione della nuova sede regionale a Piazza Garibaldi, che sarà parte integrante di un più ampio piano di riqualificazione della zona.
“Nel 2025 vedremo risultati straordinari, con una riqualificazione completa di Piazza Garibaldi, inclusa la costruzione della nuova sede della Regione Campania e l’interramento dei binari EAV, che consentirà l’allargamento della piazza”, ha dichiarato De Luca.
Oltre al progetto della nuova sede regionale, il presidente ha annunciato la creazione di un parco pubblico in via Ferraris e il restauro del conservatorio San Pietro a Majella, un simbolo della cultura musicale mondiale attualmente in stato di degrado. “Il progetto esecutivo è finalmente pronto, e la Regione finanzierà i lavori con 15 milioni di euro. Restituiremo dignità a San Pietro a Majella”, ha spiegato.
De Luca ha anche rivendicato i risultati raggiunti nel corso dell’anno, sottolineando l’impegno della Regione in ambiti chiave come le politiche sociali e l’educazione: “Abbiamo approvato la legge sulla famiglia, realizzato sedi per l’autismo, garantito il trasporto gratuito per gli studenti e riconfermato il voucher sportivo per i bambini fino a 15 anni. È stato un lavoro gigantesco”.
Guardando al futuro, il presidente ha definito il 2025 come l’anno di una vera “rivoluzione urbanistica, produttiva e civile” per la Campania, esprimendo grande soddisfazione per il percorso intrapreso. “Non si può non essere sinceramente orgogliosi di ciò che stiamo costruendo”, ha concluso De Luca.
È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto
Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto
Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto
Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto
Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto
Trecase – Un pensionato di 67 anni ha perso la vita questa mattina in un… Leggi tutto