#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Dalla scopa al burraco: quali sono i giochi di carte più amati a Natale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le festività natalizie sono l’occasione ideale per riscoprire tradizioni di famiglia e passatempi che hanno attraversato generazioni. Tra questi, i giochi di carte rappresentano sicuramente uno dei momenti più amati, sia durante le cene in famiglia che nelle lunghe serate invernali trascorse con gli amici. Dalla scopa al burraco, passando per il tressette e la briscola, i giochi di carte sono una parte integrante delle celebrazioni natalizie. Con l’avvento della tecnologia, molti appassionati si stanno inoltre orientando verso i giochi carte online, che permettono di sfidarsi a distanza, mantenendo vivo il divertimento anche quando le riunioni familiari non sono possibili.

I giochi di carte sono sempre stati un punto di ritrovo durante le festività natalizie, un’occasione per condividere momenti di convivialità e, talvolta, anche di sana competizione. Ogni regione d’Italia ha i suoi giochi tipici, ma alcuni sono diventati veri e propri classici, amati in tutto il paese, anche nei periodi di feste.

Uno dei giochi di carte più amati durante il Natale è senza dubbio la scopa. Si gioca con un mazzo di carte italiane e la sua semplicità lo rende perfetto per tutte le età. La scopa è un gioco di accumulo di punti che si svolge tra due o più giocatori, ognuno con l’obiettivo di “prendere” le carte degli avversari e accumulare il maggior numero di punti possibile. Durante le festività natalizie, non è raro vedere le famiglie riunirsi attorno a un tavolo, giocare a scopa e divertirsi tra risate e piccoli trucchi.

Un altro gioco che sta guadagnando sempre più popolarità durante il periodo natalizio è il burraco, che si gioca con due mazzi di carte francesi. A differenza di altri giochi, il burraco richiede una combinazione di strategia e abilità, un aspetto che lo rende particolarmente coinvolgente. Spesso, nelle feste di Natale, le partite di burraco sono vere e proprie maratone, dove amici e familiari si sfidano per ore. Questo gioco è perfetto per un gruppo numeroso, ma anche per le coppie, che si affrontano a squadre.

Nel burraco, l’obiettivo è formare combinazioni di carte (scale o tris) e, attraverso la gestione delle carte, accumulare punti. La partita si svolge in più mani, e la vittoria dipende dalla capacità di gestire le carte e di sfruttare al meglio le opportunità. Il burraco è diventato un gioco di carte ideale per Natale anche grazie alla sua capacità di coinvolgere più persone e creare un’atmosfera di sfida che rende le festività ancora più emozionanti.

Oltre alla scopa e al burraco, ci sono altri giochi tradizionali che non possono mancare nelle serate natalizie e anzi, sono entrate a pieno titolo tra le tradizioni di questa festività: tressette e briscola. Il tressette è un gioco di carte tipico del sud Italia, particolarmente popolare a Napoli e in Sicilia. La sua struttura di gioco è simile a quella della scopa, ma con l’aggiunta di alcune regole più complesse che rendono la partita più interessante e dinamica. In generale, il tressette è un gioco che richiede molta attenzione e capacità di calcolo, e le partite possono durare a lungo, cosa che lo rende perfetto per le lunghe serate invernali.

La briscola, invece, è uno dei giochi di carte più amati in tutta Italia. Anche questo gioco si gioca con un mazzo di carte italiane e consiste nel cercare di accumulare il punteggio più alto possibile, attraverso la vincita delle mani. La briscola è perfetta per le famiglie e per i gruppi di amici, e non c’è Natale senza una partita di briscola in famiglia.

Con l’evoluzione della tecnologia, anche il mondo dei giochi di carte si è adattato. I giochi carte online permettono di portare la tradizione dei giochi di Natale anche in contesti digitali, dove è possibile sfidare amici e familiari da remoto. Esistono molte piattaforme che offrono versioni digitali di giochi tradizionali come scopa, burraco e briscola, consentendo a chi è lontano di partecipare alla festa. Questa modalità ha guadagnato molta popolarità, soprattutto nelle ultime festività, quando le riunioni di famiglia sono state ridotte a causa della pandemia. Non solo per chi non può essere presente fisicamente, ma anche per chi vuole giocare a più partite nello stesso tempo o per chi cerca una sfida con altri appassionati da tutto il mondo.

Che si giochi attorno al tavolo con un mazzo di carte tradizionali o online su una delle piattaforme online certificate ADM, l’importante è divertirsi insieme, mantenendo viva la magia delle festività.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 7 Dicembre 2024 - 19:02

Commenti (1)

Molto interessante l’articolo, però non capisco come mai non è menzionato il gioco delle carte napoletane che è molto popolare nelle festività. Anche io gioco spesso a scopa e burraco, ma a volte preferisco il tressette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie