AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 23:11
8.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 23:11
8.7 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
×

Chiusa cucina da incubo in uno dei locali della movida del Vomero

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cucina da incubo in una dei locali più frequentati della movida del Vomero. E' stata scoperta e chiusa nel corso dei controlli effettuati per l'intera giornata di ieri dalla task force di forze dell'ordine e ispettore dell'Asl Napoli 1.

Ai servizi che hanno interessato la zona di San Martino, ma anche le piazze Vanvitelli e Medaglie D’Oro e le vie Giordano, Scarlatti e Falcone hanno partecipato su disposizione della Questura di Napoli, personale della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, della Polizia Locale e dell’ASL NA1.

In particolare, gli agenti dei Commissariati Vomero e Nuovo Palazzo di Giustizia, con la collaborazione dei militari della Guardia di Finanza, degli operatori della Polizia Locale e dell’ASL NA1, hanno identificato 75 persone, controllato 9 veicoli e contestato 50 violazioni del Codice della Strada; sono state, altresì, controllate 3 persone sottoposte a misure di prevenzione.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Ancora, gli operatori hanno controllato 41 esercizi commerciali ai cui titolari sono state imposte numerose prescrizioni per carenze igienico-sanitarie, elevando complessivamente sanzioni per circa 13.500 euro; ad una delle attività in questione è stata applicata la sospensione della cucina.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 15 Dicembre 2024 - 14:36 - Rosaria Federico

Commenti (1)

E’ incredibile come in una zona tanto frequentata ci siano problemi di igiene. Non mi sarei mai aspettato di trovare un locale cosi mal gestito. Spero che le autorità continuino a fare controlli più frequentemente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…