ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
23.7 C
Napoli

Crollo a Fisciano, inchiesta sulla mancata manutenzione degli alberi nel campus

Ancora gravissimo lo studente Carmine Fiorillo di Eboli.L'ateneo spiega che non è stata segnalata l'allerta meteo. Il contratto di manutenzione con la ditta prevede un costante monitoraggio
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salerno. Sarà l’inchiesta della magistratura a stabilire eventuali responsabilità per il crollo dell’albero nel campus universitario di Fisciano che ha causato il ferimento di cinque studenti di cui uno in gravissime condizioni.Sulla vicenda indaga la Procura di Nocera Inferiore.

Carmine Fiorillo, 25 anni di Eboli, è ricoverato in Rianimazione all’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno. Dopo il lungo e delicato intervento neurochirurgico per cercare di ridurre l’ematoma alla testa, si aspetta in mattinata un nuovo bollettino medico. Il 25enne ha riportato fratture in diverse parti del corpo e i sanitari non hanno ancora sciolto la prognosi.

Ne avrà per una quarantina di giorni, invece, Carmine Pacifico, 20 anni di Altavilla Silentina, che ha riportato politrauma da schiacciamento al collo, alla rachide e al volto. Fratture multiple, anche vertebrali, per l’altro 25enne, Antonio La Regina, anche lui è in condizioni cliniche molto delicate ma non rischia la vita.

“Attonito e addolorato per quanto accaduto”. Così l’Ateneo di Salerno “in tutte le sue componenti docenti, studenti e personale tecnico e amministrativo, si stringe in questo momento drammatico attorno ai tre corsisti della specializzazione per le attività di sostegno e alle loro famiglie”, dopo che sono rimasti feriti a causa della caduta di un albero provocata dal forte vento.

L’Ateneo in una nota spiega che “il contratto in essere tra la Fondazione universitaria – che gestisce la manutenzione del verde di Ateneo – e la ditta affidataria del servizio, prevede il costante monitoraggio delle condizioni di sicurezza delle oltre 3.000 essenze arboree presenti nei campus, con obbligo di segnalazione di criticità e messa in sicurezza ad horas, oltre alla effettuazione di periodiche e specifiche verifiche, con rilascio di documentazione comprovante i relativi esiti”.

Inoltre, “tiene a precisare che la Fondazione ha comunque attivato un’ulteriore e immediata verifica straordinaria, tuttora in corso, presso i Campus di Fisciano e Baronissi. In merito ad alcune notizie apparse sulla stampa locale, inoltre, si fa presente che non erano state segnalate allerte meteo da parte degli Organi competenti, compreso il bollettino di criticità nazionale”, conclude la nota.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 2 Dicembre 2024 - 08:27

Leggi anche

Commenti (1)

E un evento molto triste che ha colpito l’univesità di Salerno. Spero che i feriti possano guarire presto e che le autorità facciano chiarezza su cosa è successo. È importante capire se ci sono responsabilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker