#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
VIDEO

Incidente Aereo Corea del Sud in fase di atterraggio : 179 morti bilancio ufficiale su 181 passeggeri

A bordo dell'aereo c'erano 181 persone con solo 2 sopravvissuti
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...


Domenica mattina un aereo della compagnia Jeju Airlines si è schiantato durante la fase di atterraggio all’aeroporto internazionale di Muan, nel sud-ovest della Corea del Sud. A bordo del Boeing 737-800, proveniente da Bangkok, c’erano 181 passeggeri.

L’incidente durante l’atterraggio a Muan

L’impatto, avvenuto intorno alle 9 del mattino ora locale (l’1 di notte in Italia), ha provocato la morte di almeno 179 persone. Due donne sono sopravvissute, mentre i soccorritori stanno ancora cercando di estrarre corpi dalle macerie.

La dinamica dell’incidente

Secondo i video di sorveglianza, l’aereo ha mancato la pista di atterraggio, uscendo fuori rotta e schiantandosi contro un muro prima di prendere fuoco. Il Korea Times riferisce che l’aereo aveva già tentato un primo atterraggio senza successo. Le fiamme, divampate subito dopo l’impatto, sono state domate solo dopo circa 40 minuti.

Identità delle vittime e delle sopravvissute

La maggior parte dei passeggeri a bordo era di nazionalità coreana, con l’eccezione di due cittadini tailandesi. Le uniche due sopravvissute sono una passeggera e una hostess, entrambe ricoverate in condizioni stabili. I vigili del fuoco continuano a operare sul luogo del disastro per recuperare eventuali superstiti, anche se le speranze si affievoliscono.

Reazioni e interventi delle autorità

Jeju Air, una delle principali compagnie low cost della Corea del Sud fondata nel 2005, ha espresso il proprio cordoglio tramite un messaggio del CEO Kim E-bae. «A prescindere dalle cause, come amministratore delegato mi assumo la piena responsabilità di quanto accaduto» ha dichiarato Kim. Il presidente ad interim della Corea del Sud, Choi Sang-mok, insediatosi venerdì scorso dopo l’impeachment di Han Duck-soo, ha visitato il luogo dell’incidente e assicurato il pieno supporto del governo alle famiglie delle vittime. Tutti i voli in partenza e in arrivo all’aeroporto di Muan sono stati sospesi fino a nuovo avviso.

Ipotesi sulle cause dello schianto

Le cause precise dell’incidente non sono ancora state chiarite. Un’indagine è stata immediatamente avviata, ma i media locali ipotizzano che un impatto con degli uccelli possa aver causato un malfunzionamento tecnico. Le autorità non escludono nessuna pista.

La tragedia ha sconvolto l’intero Paese, suscitando interrogativi sulla sicurezza dei voli e sulle procedure di emergenza negli aeroporti della nazione.


Articolo pubblicato da Matteo Setaro il giorno 29 Dicembre 2024 - 10:28


Commenti (1)

E un vero tragedia che è successa in Corea del Sud, ma mi domando come mai gli aerei non sono piu sicuri. Spero che le autorita facciano delle indagini approfondite per capire cosa è successo e prevenire futuri incidenti simili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie