Politica Campania

Casavatore, il commissario avvia i controlli sui cantieri del Pnrr

Condivid

Casavatore – Cantieri e appalti PNRR: il commissario Lucchese (nella foto) avvia i controlli sulle attività dell’ente. Dagli inizi di dicembre, dopo il singolare esito della sfiducia al sindaco Luigi Maglione mandato anzitempo a casa dalla sua stessa maggioranza, con tanto di risonanza mediatica, il Comune è affidato al Commissario straordinario, il vice prefetto Giovanni Lucchese.

A poco più di qualche mese dall’assunzione dell’incarico, il commissario ha avviato una serie di consultazioni con tutti i dirigenti affinché ci sia per ogni singolo settore una accurata ricognizione e successiva relazione sulle criticità e sui correttivi da attuare. In particolare con i dirigenti è stato necessario riequilibrare i carichi di lavoro. E, anche se il tempo a disposizione del vice prefetto è davvero breve, lo stesso ha ribadito che “quello del commissariamento non dev’essere un’occasione persa”.

Difatti, come primo atto, ci sarà l’approvazione del bilancio e relativo rendiconto. In particolare, l’attività commissariale si sta concentrando su strade e scuole con il recepimento di ulteriori fondi regionali e nazionali per il completamento di opere scolastiche ed altre in dirittura d’arrivo come per le due stazioni della metropolitana che dovranno sorgere anche a Casavatore.

Anche sulla sicurezza il dott. Lucchese fa sapere che sarà tanto intransigente da aver sensibilizzato la Polizia locale affinché vi sia un più meticoloso controllo del territorio e l’applicazione in maniera ferrea del nuovo codice delle strada in special modo teso a punire i trasgressori che saranno trovati alla guida con il cellulare.

Sempre sul fronte sicurezza, specie nel periodo natalizio, come primo atto il commissario ha voluto e tenuto un vertice con il comandante dei Carabinieri della Compagnia di Casoria e quello della locale stazione e la Polizia di Stato. Sul fronte burocratico-amministrativo, il commissario fa sapere di aver trovato sostanzialmente un apparato burocratico sano e che grazie all’eccellente attività di coordinamento e indirizzo della Segretaria Generale Mariarosaria Lanzaro, anche la gestione commissariale trova il suo punto di forza. Ma le vere novità ci saranno con l’anno nuovo ad iniziare dalla verifica di una serie di atti e regolamenti.


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2024 - 14:17

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del Popolo

Da venerdì 2 maggio sarà disponibile “Prologue (Electro-Live Cover)”, il nuovo EP di Ester Del… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 12:38

De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del Sud che cresce”

«Andiamoci piano con lo scudetto». Maurizio de Giovanni, scrittore e tifoso appassionato del Napoli, frena… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 12:31

Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo più piangere”

Napoli – "Non possiamo continuare a piangere figli per futili motivi. Basta". È il grido… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 12:23

MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno monopolizzato il palco dei finalisti

Un duo di musicisti scuote il palco con consigli spinti e concerti sold out a… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 12:14

Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale con ospiti dalla Scozia

Napoli si prepara a trasformarsi in un grande salotto europeo a cielo aperto. Da mercoledì… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 11:45

Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica artistica

La Campania mette il sigillo sull’Interregionale del Campionato Federale di Ginnastica Artistica Allieve Gold, andato… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 11:29