Il commissario Giovanni Lucchese
Casavatore – Cantieri e appalti PNRR: il commissario Lucchese (nella foto) avvia i controlli sulle attività dell’ente. Dagli inizi di dicembre, dopo il singolare esito della sfiducia al sindaco Luigi Maglione mandato anzitempo a casa dalla sua stessa maggioranza, con tanto di risonanza mediatica, il Comune è affidato al Commissario straordinario, il vice prefetto Giovanni Lucchese.
A poco più di qualche mese dall’assunzione dell’incarico, il commissario ha avviato una serie di consultazioni con tutti i dirigenti affinché ci sia per ogni singolo settore una accurata ricognizione e successiva relazione sulle criticità e sui correttivi da attuare. In particolare con i dirigenti è stato necessario riequilibrare i carichi di lavoro. E, anche se il tempo a disposizione del vice prefetto è davvero breve, lo stesso ha ribadito che “quello del commissariamento non dev’essere un’occasione persa”.
Difatti, come primo atto, ci sarà l’approvazione del bilancio e relativo rendiconto. In particolare, l’attività commissariale si sta concentrando su strade e scuole con il recepimento di ulteriori fondi regionali e nazionali per il completamento di opere scolastiche ed altre in dirittura d’arrivo come per le due stazioni della metropolitana che dovranno sorgere anche a Casavatore.
Anche sulla sicurezza il dott. Lucchese fa sapere che sarà tanto intransigente da aver sensibilizzato la Polizia locale affinché vi sia un più meticoloso controllo del territorio e l’applicazione in maniera ferrea del nuovo codice delle strada in special modo teso a punire i trasgressori che saranno trovati alla guida con il cellulare.
Sempre sul fronte sicurezza, specie nel periodo natalizio, come primo atto il commissario ha voluto e tenuto un vertice con il comandante dei Carabinieri della Compagnia di Casoria e quello della locale stazione e la Polizia di Stato. Sul fronte burocratico-amministrativo, il commissario fa sapere di aver trovato sostanzialmente un apparato burocratico sano e che grazie all’eccellente attività di coordinamento e indirizzo della Segretaria Generale Mariarosaria Lanzaro, anche la gestione commissariale trova il suo punto di forza. Ma le vere novità ci saranno con l’anno nuovo ad iniziare dalla verifica di una serie di atti e regolamenti.
Tragedia nella tarda mattinata di oggi sulla spiaggia data in concessione all’hotel Alimuri, a Meta… Leggi tutto
Il Napoli accelera sul mercato per consegnare quanto prima ad Antonio Conte una rosa completa… Leggi tutto
Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto
Afragola - Un 38enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato ad… Leggi tutto
Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto
Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto
Leggi i commenti
Ho letta l'articolo e mi sembra che il commissario Lucchese stia facendo un buono lavoro per riorganizare le cose nel Comune. Ma mi chiedo se sarà sufficente per risolvere tutte le criticità emerse con la sfiducia al sindaco. Spero che i fondi vengano usati in modo efficace.