Il Conca Film Festival (CFF 24) si è concluso con risultati superiori alle aspettative, attirando oltre 2.000 visitatori nel borgo dell'alto casertano. L'evento ha sottolineato come i fondi europei Next Generation EU possano rivitalizzare l'offerta turistica e culturale dei piccoli centri, contribuendo a renderli più dinamici e attrattivi per contrastare lo spopolamento.
Tra proiezioni, ospiti ed eventi collaterali
Il festival, che ha incluso 36 proiezioni curate dalla sceneggiatrice Claudia De Angelis e dal curatore Alino, ha ospitato personalità di rilievo del cinema e delle arti.Potrebbe interessarti
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”: il primo film di Peppe Iodice ispirato a “Ho visto Maradona”
Nero il film di Giovanni Esposito inaugura la rassegna Al Cinema per crescere
Familia di Francesco Costabile candidato italiano agli Oscar 2026: dramma potente per rappresentare l’Italia
Toni D’Angelo racconta il docufilm “Nino – 18 giorni”: un viaggio intimo nella vita del padre
Si lavora alla terza edizione
Il sindaco ha dichiarato che il festival ha superato il semplice ambito cinematografico, stimolando un dibattito sul passato, presente e futuro del territorio. Gli organizzatori, Claudia De Angelis e Alino, hanno confermato il successo dell'evento, evidenziando la qualità dell'esperienza offerta. L'appuntamento è già fissato per il 2025, con l'obiettivo di proporre un programma ancora più coinvolgente.






Lascia un commento