#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 19:20
28.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...

Castellammare, grande attesa per la nuova edizione di “Rosso di Stabia”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Raccontare Castellammare in maniera costruttiva facendo leva su un materiale umano di primissima qualità.
“Rosso di Stabia”, manifestazione ideata da Stefano Fontanella e Pierluigi Fiorenza, conferisce il Premio Radici agli Stabiesi che portano in alto il nome di Castellammare mentre il Premio Vespucci viene assegnato a un personaggio che si è distinto nella diffusione dell’arte partenopea.

L’ottava edizione, patrocinata dal Comune di Castellammare, si svolgerà venerdì 27 dicembre al Supercinema a partire dalle ore 20.
Quest’anno il Premio Radici sarà assegnato al giudice Maria Concetta Criscuolo, alla professoressa Emma Giammattei, al neurochirurgo Cristian Gragnaniello, al vocal coach Pachy Scognamiglio, al paroliere Carmine Spera e al calciatore Demba Thiam. Il Premio Vespucci, invece, sarà conferito al cantante e discografico Joe Barbieri che, a fine premiazione, darà vita a “Vulio” il suo concerto. Inoltre ci sarà il saluto in video di Giuseppe Lai, comandante della nave più bella che esista al mondo.

“Rosso di Stabia intende rinsaldare il legame d’affetto tra gli Stabiesi e la loro Città premiandone i cittadini meritevoli. Per questo ogni anno diamo vita a un’autentica parata di stelle che hanno fatto grande Castellammare. Nel corso delle edizioni precedenti sono stati premiati, tra gli altri, il Procuratore Generale della Repubblica Luigi Riello, il giudice presso la Corte europea di Strasburgo Raffaele Sabato, l’editorialista del Corriere della Sera Antonio Polito, Rosario Castellano già comandante delle Forze Armate del Sud Italia, il condirettore del gruppo editoriale Espresso e ora sindaco stabiese Luigi Vicinanza, gli attori Sebastiano Somma, Gianfelice Imparato, Antonio Milo, Simone Schettino e Dora Romano, il calciatore Fabio Quagliarella, il Nastro d’Argento Davide Zurolo, l’infettivologo Franco Faella, la vaticanista del Tg3 Vania De Luca, Angela Procida campionessa mondiale di nuoto parolimpico, e tanti altri. Il Premio Vespucci è stato assegnato nelle prime due edizioni allo scrittore Maurizio De Giovanni e all’astrofisica Maria Felicia de Laurentiis”, dichiarano gli organizzatori Stefano Fontanella e Pierluigi Fiorenza.

“Castellammare può essere raccontata in tanti modi, mostrandone il volto negativo oppure quello produttivo degli Stabiesi per bene. Per noi i premiati rappresentano solo la punta di diamante di Castellammare sapendo che il vero e proprio tesoro è rappresentato da una cittadinanza consapevole che si batte per riaffermare la propria dignità” dichiarano gli organizzatori.
Il Premio Radici consiste in una riproduzione di affreschi dell’antica Stabia, realizzato dal maestro Catello De Simone.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 23 Dicembre 2024 - 19:37

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie