Cronaca Caserta

Castel Volturno, palazzo pericolante: sgombero immediato per 15 famiglie a Parco Saraceno

Condivid

Castel Volturno. Circa quindici famiglie, che attualmente vivono nel complesso di Parco Saraceno, saranno costrette a lasciare gli appartamenti entro domani. La maggior parte di loro occupa abusivamente gli alloggi, senza versare alcun affitto alla società proprietaria, Mirabella Mare Spa, legata alla famiglia Coppola, costruttrice del complesso.

L’ordinanza di sgombero è stata emessa dal sindaco Pasquale Marrandino, dopo aver preso atto dell’esito di un’ispezione condotta dai carabinieri e dai vigili del fuoco, su disposizione della Procura di Santa Maria Capua Vetere guidata da Pierpaolo Bruni.

Il sopralluogo ha evidenziato la “non fruibilità degli spazi dell’intero complesso”, aggravata da pericolosità statiche e condizioni igienico-sanitarie ormai critiche. La situazione rappresenta un grave rischio per l’incolumità degli abitanti.

Un progetto incompiuto e un degrado crescente

Parco Saraceno, che ospitò per circa quindici anni le famiglie dei militari trasferitisi poi a Gricignano d’Aversa, avrebbe dovuto essere trasformato in un simbolo di rinascita per Castel Volturno. Un progetto di riqualificazione, incluso in un contratto di programma, prevedeva la costruzione di un porto turistico, ma i lavori non sono mai iniziati.

Nel frattempo, il complesso è stato occupato da famiglie che vi si sono insediate in condizioni sempre più degradanti. Se in passato si contavano una sessantina di nuclei familiari, il progressivo deterioramento delle strutture e le azioni delle forze dell’ordine hanno portato molti occupanti a lasciare gli alloggi, tra cui numerosi migranti.

Il tempo sta per scadere

Nel dicembre 2018, alcune famiglie abbandonarono il complesso dopo aver raggiunto un accordo economico con la proprietà. Altre, però, hanno continuato a resistere nonostante le difficoltà. Ora, per chi è rimasto, il momento dello sgombero si avvicina inesorabilmente.

Se non lasceranno volontariamente, sarà il prefetto Lucia Volpe a stabilire le modalità di intervento, che potrebbero includere l’impiego delle forze dell’ordine per liberare definitivamente Parco Saraceno.


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2024 - 09:34

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris

Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 21:25

Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni

Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:35

Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è allarme

Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:15

Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti 700 litri di olio esausto

Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:04

Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan

In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 19:15

Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne

Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 18:45