Cinema

Il cast di Criature incontra il pubblico presso UCI Cinepolis Marcianise e UCI Casoria

Condivid

Due importanti serate dedicate al cinema di qualità sono programmate nelle multisala UCI Cinemas campane. Il 7 dicembre alle 20:30 presso UCI Cinepolis Marcianise e l’8 dicembre alle 17:00 a UCI Casoria, il cast del film “Criature” incontrerà il pubblico. La regista Cécile Allegra, insieme agli attori Marco D’Amore e Marianna Fontana, parteciperà a entrambi gli eventi. Maria Esposito e Giuseppe Pirozzi saranno presenti esclusivamente alla proiezione di UCI Casoria.

“Criature”: Il film e i suoi protagonisti

Distribuito da Medusa Film, “Criature” presenta la storia di Mimmo Sannino, un ex insegnante che ha scelto di dedicarsi al recupero educativo dei ragazzi a Napoli. Sannino impiega l’arte circense come strumento formativo, cercando di riportare i giovani che hanno abbandonato la scuola verso il percorso scolastico. Questo impegno, volto a ottenere il diploma di terza media per i ragazzi, si svolge in un ambiente complesso, segnato dalla presenza della camorra.

L’arte circense come strumento educativo

Gli elementi circensi, simbolo dell’apparenza e del sogno, vengono utilizzati da Mimmo per avvicinare i ragazzi a un’alternativa positiva. Le sue iniziative includono lezioni sui trampoli e letture di classici come “Il barone rampante”. Grazie anche al supporto di Anna, assistente sociale, Mimmo riesce a fare breccia nella vita di giovani con storie difficili, come Daniela, Margherita, Ciro e Bruno. Tuttavia, il suo lavoro non è sempre visto di buon occhio dalle famiglie del quartiere, creando tensioni tra sogni e realtà. Questa iniziativa si propone di stimolare una riflessione sulla resilienza e il cambiamento possibile attraverso l’educazione e l’arte, affrontando le sfide poste da un contesto sociale complesso.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 4 Dicembre 2024 - 18:35
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • E una cosa interessante quello che fa Mimmo Sannino per i giovani a Napoli, ma non so se l'arte circense possa veramente aiutare i ragazzi a tornare a scuola. Ci sono tanti fattori in gioco, e forse serve di piu.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono di non vedere: degrado, tossicodipendenza e silenzio istituzionale

NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 23:47

Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni

Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 22:11

Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato 14enne dominicano

Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 21:36

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57

Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino

Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:47

Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi

Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:37