Cronaca Giudiziaria

Casoria, arresti clan Moccia: sei affiliati in manette, coinvolti anche dipendenti comunali

Condivid

Casoria. Un duro colpo alla criminalità organizzata è stato inflitto dalla Direzione Distrettuale Antimafia, che ha portato all’arresto di sei presunti affiliati al clan Moccia, storico gruppo camorristico attivo nell’area afragolese. Tra i fermati spicca il nome di Mauro Franzese, detto “Maruzziell”, 55 anni, considerato uno degli esponenti di spicco della cosca sul territorio di Casoria.

Insieme a lui sono finiti in manette Salvatore Barbato, noto come “’Totor ’o can”, 57 anni, già vittima di un agguato in via Salvo D’Acquisto poche settimane fa; Salvatore Ambrosio “’o chiatton”, 31 anni; Jonathan Piglia, 29 anni; Vincenzo Russo “’o magone”, 41 anni; e Salvatore Iorio “Totore ’o siciliano”, 40 anni.

I sei sono accusati, a vario titolo, di associazione mafiosa, detenzione di armi, traffico di droga, estorsione e tentata estorsione. Le indagini, durate oltre un anno, sono state condotte dalla Squadra Mobile sotto la direzione dei sostituti procuratori Ilaria Sasso del Verme e Giorgia De Ponte, con il coordinamento dell’aggiunto Sergio Ferrigno.

Dalle 174 pagine del decreto di fermo emerge un quadro inquietante: Franzese, indicato come il capo indiscusso del gruppo, avrebbe orchestrato una strategia criminale per riaffermare il controllo militare del territorio attraverso l’imposizione del pizzo. Gli inquirenti ritengono che se non fosse intervenuto il blitz, si sarebbero create le condizioni per una nuova faida di camorra.

Un dettaglio ancora più inquietante riguarda il coinvolgimento di soggetti legati al clan Moccia in cooperative sociali operanti per conto del Comune di Casoria. In particolare, due dipendenti di una cooperativa attiva nel settore Ambiente sarebbero emersi nelle indagini. Dalle intercettazioni risulta che almeno uno dei due, secondo gli affiliati, “la mattina lavora e la notte fa il guappo”, un elemento che collegherebbe episodi criminali recenti a rivalità interne.

Un ruolo chiave nelle indagini è stato giocato dalle dichiarazioni di alcuni collaboratori di giustizia, che hanno fornito informazioni decisive per ricostruire le dinamiche interne al clan. Il tentato omicidio di Salvatore Barbato sarebbe stato motivato da dissidi legati proprio a questi rapporti interni e al controllo del territorio.

P.B.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2024 - 15:27
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Camorra, clamorosa assoluzione in Appello del boss Michele Zagaria

Napoli– Colpo di scena nel processo per l’omicidio di Michele Della Gatta, avvenuto nel 1999… Leggi tutto

28 Giugno 2025 - 13:40

Napoli, il Monaldi festeggia 100 procedure TAVI in sei mesi

Napoli– Un traguardo straordinario per l’Ospedale Monaldi: in soli sei mesi, dal 1° gennaio 2025,… Leggi tutto

28 Giugno 2025 - 13:32

Arrestato stalker, getta acido sull’auto di una donna che perseguitava

Macerata Campania – Un nuovo caso di ossessione persecutoria si aggiunge al preoccupante fenomeno di… Leggi tutto

28 Giugno 2025 - 12:17

Napoli, ennesimo schianto in moto: 18enne grave

Napoli – Ancora sangue sull’asfalto a Napoli, ancora un giovane coinvolto in un incidente grave,… Leggi tutto

28 Giugno 2025 - 12:01

Il biker Vincenzo Fusco condannato a un anno e due mesi per lesioni gravi

Santa Maria Capua Vetere– Un anno e due mesi di reclusione. È questa la condanna… Leggi tutto

28 Giugno 2025 - 11:50

Tre agenti penitenziari indagati per l’aggressione in carcere al killer di Denise e Ana

Prato – Tre agenti della polizia penitenziaria del carcere di Prato sono finiti sotto indagine… Leggi tutto

28 Giugno 2025 - 10:57