Nel tardo pomeriggio, una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 ha colpito Castel di Sasso, in provincia di Caserta, aumentando le preoccupazioni già esistenti nella zona. Il sisma è stato registrato intorno alle 17, con un ipocentro situato a una profondità di 8 chilometri.
Le coordinate precise dell'evento sismico sono 41.Potrebbe interessarti
Santa Maria Capua Vetere, "Cibo senza tracciabilità e lavoro nero": stangata da 12.500 euro
Castel Volturno, 19enne beccato con documenti falsi, distintivo da poliziotto e marijuana: denunciato
Marcianise, il biglietto di Federica sul banco di scuola: "Mi dispiace"
Terra dei Fuochi, nuovi sequestri a Cesa e Gricignano: due aree trasformate in discariche
Il 14 dicembre si sono susseguite una scossa di magnitudo 2.4 e un'altra di magnitudo 2.3 a Roccamonfina. Successivamente, nel pomeriggio, si è verificato un altro evento sismico di magnitudo 1.9. La costante attività sismica sta tenendo alta l'allerta tra i residenti, mentre le autorità continuano a monitorare la situazione per eventuali sviluppi.
-
26 Agosto 2025 - 13:21
-
30 Giugno 2025 - 07:14
-
1 Settembre 2025 - 16:44







Commenti (1)
E’ preoccupante che ci siano cosi tante scosse sismiche in zona, specialmente dopo quelle di Roccamonfina. Spero che le autorità prendo misure per garantire la sicurezza della gente che vive li. Sarebbe bene avere piu informazion.