#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 23:47
22.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Calenzano, avviata indagine per omicidio colposo e lesioni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Omicidio colposo plurimo, lesioni colpose aggravate dalla violazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro e disastro colposo: sono i reati ipotizzati dalla Procura di Prato con l’apertura del fascicolo di indagine sull’esplosione avvenuta nella mattinata di lunedì 9 dicembre nell’area di carico del deposito di carburanti Eni di Calenzano (Firenze).

Chi sono le vittime

Il procuratore Luca Tescaroli, che dirige le indagini, ha nominato tre medici legali che dovranno effettuare l’autopsia sulle salme delle cinque vittime. Tra coloro che hanno perso la vita, l’unico identificato ufficialmente è Vincenzo Martinelli, autotrasportatore 51enne originario di Napoli. Maggiori dettagli sull’identificazione degli altri quattro lavoratori arriveranno tramite l’autopsia e gli esami del DNA.

Le indagini

I cinque operai deceduti erano alla guida di autocisterne e si trovavano nell’area della pensilina di carico quando si è verificata l’esplosione. Le autorità, coordinate dal procuratore Tescaroli, stanno cercando di rispondere ai quesiti sulle cause dell’incidente. L’Eni collabora strettamente con la magistratura, mentre un comunicato ufficiale ribadisce l’impegno dell’azienda a supportare le indagini senza interferenze.

L’omaggio alle vittime

Oggi è previsto un omaggio alle cinque vittime, con la presenza del sindaco di Calenzano, Giuseppe Carovani, e del presidente del Consiglio regionale toscano, Antonio Mazzeo. È stato dichiarato lutto cittadino, con un minuto di silenzio programmato, e anche a livello regionale si osserva il lutto.

Proclamato lo sciopero

Le organizzazioni sindacali Cgil Firenze, Cisl Firenze Prato e Uil di Firenze hanno indetto uno sciopero generale provinciale negli ultimi turni della giornata. Una manifestazione avrà luogo in piazza Vittorio Veneto a Calenzano per esprimere solidarietà e chiedere maggiore sicurezza sul lavoro.

Notizie rassicuranti giungono sul fronte ambientale: l’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana (Arpat) ha comunicato che l’impatto ambientale è stato limitato e non sono necessari campionamenti al suolo.

 


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 11 Dicembre 2024 - 07:54

Commenti (1)

L’evento accaduto a Calenzano è molto grave e fa riflettere su come la sicurezza sul lavoro è importante. Spero che le indagini possano chiarire le cause di questa esplosione per evitare futuri incidenti simili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie