Cronaca di Napoli

Caivano, don Patriciello: “Messo in croce dopo gli sgomberi”

Condivid

Gli appartamenti del Parco Verde di Caivano  “in questi anni sono stati occupati da 250 famiglie. Il 7 febbraio, come una mannaia, la procura di Napoli Nord comunica che entro il 7 marzo le famiglie devono andare fuori. Io ho detto “se vanno sotto i ponti loro ci devo andare pure io”.

Il padre eterno ci ha mandato questo prefetto, Michele di Bari, che ha dialogato con questa gente, dicendo loro che nessuno finirà sotto i ponti. Alla fine si è deciso di mettere fuori 36 famiglie che hanno problemi con la legge. È bastato questo per farmi mettere in croce…”.

Si è espresso così, nel corso di una audizione in commissione Antimafia, don Maurizio Patriciello, parroco della Chiesa San Paolo Apostolo di Caivano. “State parlando – ha detto il prete ai parlamentari – con una persona che sta veramente in croce. Sono arrivati 1.200 poliziotti e carabinieri, hanno presidiato la chiesa, io ho dovuto sottostare anche ai consigli delle forze dell’ordine che mi dicevano di fare attenzione.

Questo mi ha procurato la nomea di aver tenuto la chiesa chiusa alla gente che moriva di freddo. Niente di vero, tanti non ne avevano bisogno”. Don Patriciello ha poi aggiunto che “come gli avvoltoi sono arrivati da destra e da sinistra, c’è stata una foto di queste donne con le coperte, con una bandiera rossa e il simbolo della falce e il martello.

Hanno fatto un errore gravissimo, un errore strategico immenso, reso un problema umanitario un problema di parte”. In apertura dell’audizione, la presidente della commissione Antimafia Chiara Colosimo aveva riferito di “ennesime minacce” rivolte a Patriciello, aggiungendo: “Don Maurizio non è solo, tutta la commissione è al suo fianco.

Si muore, in senso lato e non solo fisico, quando si viene lasciati soli ed è per questo che la paura, che condivido, circa la sua sovraesposizione, non ci permetterà di lasciarla solo. Sappia che qui troverà sempre delle orecchie pronte ad ascoltare e delle gambe pronte a venire a Caivano”.

Colosimo ha poi aggiunto: “Purtroppo, al netto delle minacce rese pubbliche, le minacce sono quotidiane. Questo deve farci interrogare sul fatto che chiedere aiuto non può diventare motivo per essere esposti così, né a Caivano, né al Parco Verde, né altrove”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2024 - 16:19

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne

Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:40

Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne

Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:34

Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri

Anacapri - Un duro colpo è stato inferto al traffico di stupefacenti sull'isola azzurra grazie… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:04

Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne ucciso a marzo

Napoli - Si terrà martedì 6 maggio, alle ore 17:30, in piazza Sedil Capuano a… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:51

Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura chiusa

Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano,… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:25

Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea

Napoli - Tensioni altissime nel quartiere di Barra, roccaforte storica del clan Cuccaro-Aprea, dove le… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:07