#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
21.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Battipaglia, sequestrati 3 palazzi completamente abusivi: 13 indagati 

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Carabinieri e finanzieri hanno eseguito, questa mattina a Battipaglia, nel Salernitano, un decreto di sequestro preventivo in caso di urgenza, emesso dalla Procura di Salerno, di tre palazzi che, stando a quanto emerso finora dalle indagini, sarebbero stati costruiti sulla base di titoli abilitativi ritenuti illegittimi.

I destinatari del provvedimento cautelare sono 2 funzionari del Comune di Battipaglia, 4 professionisti privati, 4 legali rappresentanti delle ditte esecutrici dei lavori e 3 committenti, indagati, a vario titolo e in concorso, per reati previsti dal Testo unico dell’edilizia e falsita’ ideologica.

Per chi indaga, i funzionari addetti all’Ufficio tecnico del Comune di Battipaglia avrebbero rilasciato permessi di costruire illegittimi per l’edificazione dei 3 palazzi, uno di 8 piani e gli altri due di 7, destinati ad abitazione. Quei tre titoli abilitativi sono riferibili a interventi costruttivi di ‘demolizione di manufatti preesistenti e ricostruzione di nuovi edifici, con applicazione dell’ampliamento massimo del 35% del volume residenziale esistente;

ampliamento volumetrico previsto come opportunita’ dalla legge regionale Campania 19 del 2009 e dalla legge regionale 13 del 20220′, per ‘interventi straordinari di demolizione e ricostruzione’ oppure di ‘rigenerazione urbana’.

Alla base delle criticita’ che sarebbero emerse in relazione a ciascun permesso di costruire al centro dell’indagine, la corretta determinazione volumetrica delle consistenze da demolire sulle quali e’ stata calcolata la premialita’.

Il rilascio dei permessi di costruire ritenuti illegittimi, infatti, ha avuto, quale conseguenza, che, all’esito della demolizione di quelli che erano edifici monofamiliari di uno-due piani, sono stati realizzati palazzi di sette-otto piani, di altezza anche superiore ai 20 metri, spesso senza che vi sia stata neppure la precisa indicazione delle unita’ abitative che si sarebbero andate a insediare.

Indicazione, quest’ultima, indispensabile per calcolare gli standard urbanistici. “Il tutto – viene constatato dalla Procura – con un rilevante aggravio del carico urbanistico”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 18 Dicembre 2024 - 13:17


Commenti (1)

E’ incredibile come ci siano state delle irregolarita’ nella costruzione di questi palazzi. Le autorita dovrebbero fare piu’ controlli su questi permessi di costruire. E’ importante che la legge sia rispettata per evitare situazioni simili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie