Attenzione a due cicloni in arrivo: previste nuove ondate di maltempo e le aree interessate

Condivid

Una settimana di intensa instabilità meteorologica si profila all’orizzonte per gran parte d’Italia. La domenica dell’Immacolata ha infatti inaugurato una fase di maltempo accentuata dalla presenza di aria polare e da un minimo di bassa pressione sul Tirreno centrale. Nonostante ci si attenda una pausa temporanea, l’alta pressione non sembra destinata a stabilizzarsi, lasciando spazio a nuovi fenomeni meteorologici.

Italia sede di maltempo

Il resoconto meteo fornito dall’esperto di Ilmeteo.it prevede l’arrivo nel corso della prossima settimana di due cicloni che porteranno venti vigorosi, piogge intense e nevicate a bassa quota. Questo quadro è il risultato di nuovi scambi meridiani: l’alta pressione si muoverà verso Nord, mentre il Sud Europa sarà investito da un flusso instabile e freddo.

Le zone più colpite

Si prevede che le nuove precipitazioni colpiranno particolarmente il Centro-Sud, mentre il Nord sarà parzialmente protetto dalle Alpi. Nevicate abbondanti sono attese sugli Appennini a partire dai 1000/1200 metri di altitudine. Venti intensi di Maestrale, Libeccio e Scirocco interesseranno diverse aree, mentre le Alpi centro-orientali e l’Emilia-Romagna subiranno nevicate a bassa quota.

Arriva un nuovo ciclone

Una breve tregua potrebbe registrarsi giovedì 12 dicembre, prima che un secondo ciclone, ancora più intenso, colpisca il Mediterraneo. Si prevede che quest’ultimo fenomeno interesserà principalmente il Centro-Sud, con possibilità di estendersi alle regioni settentrionali. Il ciclone potrebbe interagire con l’aria fredda proveniente dal Nord Europa, creando condizioni favorevoli per nevicate a bassissima quota in molte regioni.

Si prospettano giorni di maltempo e instabilità, e l’attenzione si concentra ora sull’evoluzione dei fenomeni per determinare con precisione le aree più colpite da queste condizioni meteorologiche. “Per ora possiamo dirvi che sta per aprirsi una lunga e perturbata fase fredda sul nostro Paese come non si vedeva da tanti anni a dicembre”, ha dichiarato Gussoni.

 


Articolo pubblicato il giorno 8 Dicembre 2024 - 15:45

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con il videoclip diretto da Domenico Larocca

In un momento di fervore religioso e culturale a Bari, dove le celebrazioni per San… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:37

Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata. Soffriva di gravi disturbi psichiatrici

Una tragedia sconvolgente ha colpito Misterbianco, in provincia di Catania, dove una donna di 40… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:26

Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a 24 anni

Napoli – Dopo 17 anni di latitanza, è stato catturato in Albania il narcotrafficante Haxhiu… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:07

Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città della Scienza

Città della Scienza si prepara a un weekend esplosivo di astronomia, attirando orde di curiosoni… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:37

Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison Grimaldi Donahue

Il museo Madre di Napoli propone una serie di laboratori gratuiti che promettono di trasformare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:07

Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo in guerra

Un dramma bellico sul palco del Teatro Serra chiude la stagione teatrale. "Rainbow" è un… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:30