#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 18:11
19.8 C
Napoli
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne

Assolirica esprime sostegno ai lavoratori autonomi a partita IVA nel settore dello spettacolo.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Assolirica, l’associazione che rappresenta gli artisti lirici autonomi, ha espresso solidarietà verso i lavoratori autonomi del settore dello spettacolo, colpiti dagli effetti dello sciopero generale che ha comportato la perdita di compensi per una giornata di lavoro. La categoria solleva l’attenzione sulla mancanza di adeguate forme di tutela per i professionisti del settore.

La condizione dei lavoratori a partita IVA

Gli artisti operanti come autonomi nel mondo dello spettacolo, tra cui cantanti, direttori d’orchestra e registi, si trovano ad affrontare una situazione di precarietà lavorativa significativa. Questi professionisti non ricevono alcun compenso per le prove, che possono durare settimane o mesi, e vengono pagati solo per le performance effettive. In caso di annullamenti, come occasionato dallo sciopero, i lavoratori perdono l’intero compenso, a differenza dei lavoratori subordinati che subiscono una trattenuta proporzionata.

Necessità di una riforma normativa

Assolirica evidenzia l’importanza degli scioperi nella storia dei diritti dei lavoratori, ma mette in luce come l’attuale mancanza di protezione economica rappresenti una criticità per gli autonomi del settore. La differenza normativa tra lavoratori autonomi e dipendenti esige un intervento che includa la remunerazione dei giorni di prova. Il riconoscimento di una sicurezza economica adeguata è essenziale per questi professionisti, obbligati ad aprire partita IVA senza altre opzioni contrattuali disponibili nei teatri.

Impegno di Assolirica

L’associazione si fa portavoce dei diritti degli artisti freelance, chiedendo alle istituzioni interventi legislativi che offrano giuste retribuzioni per tutto il lavoro svolto, dalle prove alle esibizioni. Assolirica esorta il riconoscimento legale delle peculiarità di questo settore e delle difficoltà affrontate dai suoi lavoratori.


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2024 - 17:03


1 commento

  1. E’ vero che i lavoratori autonomi hanno problemi, pero io credo che non sia solo colpa dello sciopero. La situazione di precarietà è lunga e complessa, ci sarebbero molte cose da fare per migliorare le cose.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento