Cronaca Avellino

Ariano Irpino, tenta truffa ad anziana: arrestato 24enne napoletano

Condivid

Un nuovo tentativo di truffa ai danni di un'anziana è stato sventato ad Ariano Irpino. Sabato pomeriggio, i Carabinieri hanno arrestato un 24enne napoletano che, fingendosi un Maresciallo, cercava di sottrarre alla vittima oltre 24mila euro. La vittima, terrorizzata dalla notizia del presunto incidente del figlio, si è trovata a dover affrontare un momento di grande angoscia.

Secondo un copione ormai collaudato, il truffatore ha contattato telefonicamente l'anziana, raccontandole una storia falsa per indurla a consegnare una somma di denaro. Ma il piano è andato in fumo grazie alla tempestività dell'intervento dei Carabinieri, allertati dal figlio della vittima.

L'arrestato, trovato in possesso di droga e di un coltello, è stato tradotto in carcere. Gli investigatori sospettano che faccia parte di una banda specializzata in truffe agli anziani e stanno indagando per risalire ai complici.

Gli appelli alla prudenza da parte dell'arma dei carabinieri

L'Arma dei Carabinieri rinnova l'invito alla cittadinanza a prestare la massima attenzione e a diffidare di chiunque si presenti a casa chiedendo denaro o gioielli. In caso di dubbi, è fondamentale contattare immediatamente il numero di emergenza 112.

Articolo pubblicato il 29 Dicembre 2024 - 19:42 - Gustavo Gentile

Leggi i commenti

  • E' una situazione molto preoccupante quella delle truffe ai danni degli anziani, spero che ci siano piu' controlli e che la gente sia piu' attenta. E' triste vedere come ci sono persone che sfruttano la vulnerabilità degli altri.

    • Veramente incredibile come si possa arrivare a tanto, credo sia importante fare informazione per aiutare le persone anziane a riconoscere questi tentativi di frode e a difendersi meglio.

  • E' veramente triste che ci siano persone che fanno queste cose ai danni degli anziani. In effetti, dovremmo tutti stare piu attenti e non fidarci di chi ci chiede soldi in modo sospetto. La sicurezza delle persone piu fragili deve essere una priorita.

Pubblicato da
Gustavo Gentile