La Serie A si prepara a chiudere il 2024 con la 18esima giornata di campionato, un turno ricco di emozioni e sfide cruciali per la classifica. Le partite inizieranno sabato 28 dicembre e si concluderanno il 30 dicembre, offrendo agli appassionati un fine anno all’insegna del grande calcio.
Il big match tra Lazio e Atalanta, in programma sabato sera alle 20.Potrebbe interessarti
Juve di nuovo sotto la lente dell’Uefa: indagine per Fair Play Finanziario sul triennio 2022-2025.
Schmeichel furioso con il Man United: "Hojlund e McTominay al Napoli? Un errore madornale"
Il ministro Abodi: “Europei senza Napoli? Inimmaginabile, ma possibile”
Golden Boy 2025: Yildiz, Pio Esposito e Leoni tra i 25 finalisti
Domenica 29 dicembre si apre alle 15 con il Napoli che ospiterà il Venezia allo Stadio Maradona. La direzione dell’incontro è affidata a Matteo Marchetti di Ostia Lido. In serata, due scontri di alto profilo cattureranno l’attenzione: Juventus-Fiorentina, fissata per le 18 allo Stadium, sarà arbitrata da Maurizio Mariani di Aprilia, mentre Milan-Roma, alle 20.45 a San Siro, vedrà Michael Fabbri di Ravenna al fischietto.
Le sfide continueranno il 30 dicembre con Como-Lecce alle 18.30 e Bologna-Hellas Verona alle 20.45. La prima sarà diretta da Piccinini di Forlì, mentre la seconda avrà Ayroldi di Molfetta come arbitro principale. Altri incontri completano il quadro della giornata. Empoli-Genoa e Parma-Monza, entrambe in programma sabato alle 15, saranno arbitrate rispettivamente da Rapuano di Rimini e La Penna di Roma. Udinese-Torino, fissata per domenica alle 12, sarà diretta da Fourneau di Roma.
Commenti (1)
La Serie A è sempre un grande evento, ma le partite di questo fine settimana sembra molto interessanti. Spero che le squadre giochino bene e che ci siano molte emozioni, ma anche i risultati devono essere giusti.