Teatro

Anna Della Rosa interpreta Testori in Sala Assoli: voci femminili per un viaggio tra eros, solitudine e poesia

Condivid

Dal 20 al 22 dicembre, la celebre attrice, vincitrice del Premio Duse e del premio della Critica di ANCT, porta in scena Tre Lai e una nuova versione di Cleopatràs.

Protagonista a Napoli

Da venerdì 20 a domenica 22 dicembre 2024, Sala Assoli di Napoli ospiterà un evento dedicato alla drammaturgia di Giovanni Testori. Affidata alla talentuosa attrice Anna Della Rosa, recente vincitrice di importanti riconoscimenti come il Premio Duse e il Premio della Critica di ANCT, la manifestazione presenta una serie di monologhi. In collaborazione con Emilia Romagna Teatro ERT e la Compagnia Lombardi-Tiezzi, il programma prevede due opere tratte da Tre Lai – “Erodiàs” e “Mater strangosciàs”, rappresentate in serata per due giorni consecutivi, e una versione rinnovata di “Cleopatràs”.

Il progetto artistico

Questo progetto artistico esplora le sfaccettature emotive di un universo letterario affascinante. Un’eredità teatrale “Erodiàs” e “Mater strangosciàs” segnano un significativo passaggio artistico, visto il coinvolgimento di Sandro Lombardi che ha interpretato e curato la regia dei Tre Lai.

L’opera di Testori

Le opere di Testori, che hanno rappresentato un punto cruciale nella carriera di Lombardi, sono ora affidate ad Anna Della Rosa. La narrazione ruota attorno a forti figure femminili: Erodiade ossessionata da un amore impossibile e Maria, “Mater strangosciàs”, schiacciata dal dolore della perdita del Figlio. Questo passaggio di ruolo, nello spirito delle tradizioni orientali teatrali, simboleggia un importante trasferimento di conoscenza nel panorama artistico. Rinnovo musicale La Cleopatràs di Valter Malosti, ora in scena in una versione ampliata con live electronics curata da Gup Alcaro, incontra la sensibilità interpretativa di Anna Della Rosa.

Testori ricontestualizza l’universo dell’antica Cleopatra nel paesaggio caro dell’autore, unendo passato e presente in un dialogo di voci, suoni e immagini. La nuova interpretazione regalerà una Cleopatra immersa in un vortice di sensualità e scrutini poetici, richiamando la grande tradizione della commedia italiana e infondendo un innovativo vigore nei classici versi testoriani.

I biglietti per questo appuntamento, disponibili al costo di 18,00 €, offrono riduzioni per determinate fasce di età e convenzioni. Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 345 467 9142 o scrivere a assoli@casadelcontemporaneo.it.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2024 - 11:37

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan

In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 19:15

Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne

Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 18:45

La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro Marinelli

Parlare di Juve Stabia sorpresa del campionato dei serie B è un'offesa alle prestazioni dei… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 18:11

Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie nonostante il divieto: arrestato

Afragola  - Nella mattinata di ieri, gli agenti del Commissariato di Polizia di Stato di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 17:39

Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante

Napoli– È stato individuato e fermato nel giro di poche ore il presunto responsabile dell’aggressione… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 15:17

Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della Dea

Bergamo - Una lite scoppiata tra tifosi di Atalanta e Inter si è trasformata in… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 13:39