Un accordo è stato raggiunto tra Chiara Ferragni e le associazioni dei consumatori riguardo ai casi del pandoro 'Pink Christmas' e delle uova di cioccolato di Pasqua 'Dolci Preziosi', nei quali l'influencer è attualmente indagata dalla Procura di Milano.
Ferragni si impegna a donare 200mila euro a un ente che supporta le donne vittime di violenza.Potrebbe interessarti
Truffano anziana sulle colline del Chianti: arrestati due napoletani
Sparatoria Washington : due guardie nazionali colpite. Trump tuona: "Un animale,la pagherà'".
Neonata partorita nel water: arrestata la mamma era sotto effetto del crack
Allarme al test di Medicina: "copie" in rete, il Ministero indaga
Intesa raggiunta anche con l'Associazione Utenti Servizi Radiotelevisivi, con l'obiettivo di chiudere "ogni reciproca contestazione e per favorire, più in generale, la distensione dei rispettivi rapporti".






Commenti (4)
E un accordo che sembra buono, ma non so se sia giusto che una persona famosa come Chiara Ferragni possa risolvere problemi cosi gravi solo con dei soldi. La violenza sulle donne è un problema serio.
Non sono sicuro che donare soldi sia la risposta giusta. Le vere soluzioni richiedono più impegno e attenzione su questi temi delicati.
In effetti, la situazione è complessa e ci sono molte questioni da considerare. Speriamo che questo accordo possa portare a un miglioramento della situazione per tutti i coinvolti.
L’accordo tra Chiara Ferragni e le associazioni dei consumatori sembra una soluzione che può essere accettabile, ma non so se sia abbastanza per risolvere tutte le problematiche legate al pandoro ‘Pink Christmas’.