Sabato 7 dicembre, alle ore 11, nella cornice del Maschio Angioino, Sala Litza Cittanova Valenzi, avrà luogo la presentazione del libro Sbagliando s’impari dell’Accademia della Crusca. L’evento rappresenta un invito a esplorare la lingua italiana, accettando il rischio di commettere errori.
Il libro affronta quesiti comuni, come la corretta accentazione di alcune parole e le peculiarità grammaticali. Alcuni degli interrogativi includono se sia corretto dire ìnfido o infìdo, se sia giusto acqua gasata o gassata, e altre curiosità linguistiche che spesso non hanno risposte scontate.
Alla presentazione parteciperanno Nicola De Blasi, professore di Linguistica italiana e accademico della Crusca, e Donatella Trotta, giornalista del “Mattino”, che discuteranno il tema della lingua italiana e delle sue evoluzioni nel contesto contemporaneo. Inoltre, interverranno i curatori del volume, tra cui Marco Biffi, presidente dell’Accademia Paolo D’Achille, e la vicepresidente Rita Librandi.
Nocera Inferiore – Pomeriggio di terrore e tensione tra Nocera Inferiore e Pagani, nel cuore… Leggi tutto
Mentre il jackpot da 34,3 milioni continua a crescere, il Superenalotto di oggi ha regalato… Leggi tutto
Le estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi non sono passate inosservate. Alcuni numeri si… Leggi tutto
Maiori– Un pomeriggio di mare nella splendida cornice della Costiera Amalfitana si è trasformato in… Leggi tutto
Salerno – L’estate, tempo di ferie, di sole e di spensieratezza. Ma non per tutti.… Leggi tutto
Napoli– Un'altra operazione di successo della Polizia di Stato messa a segno nel quartiere delle… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'event sembra interessante e utile per chi vuole capìre meglio la lingua italiana. Certo, a volte è difficile sapere come si scrive o pronuncia le parole, ma credo che queste discussioni possono aiutare a chiarire i dubbi. Sarà un buona opportunità.