Zangrillo: "Assunzione di 350 mila persone nella Pubblica Amministrazione"
Si è svolta a Bari una significativa dichiarazione del ministro per la Pubblica amministrazione, che ha illustrato i recenti sviluppi nel campo delle procedure concorsuali. Il ministro ha evidenziato come, negli ultimi due anni, si sia assistito a una profonda riorganizzazione delle modalità di partecipazione ai concorsi pubblici. Centrale in questo processo è stato l’introduzione, attiva dal giugno 2023, di un portale digitale unico per le iscrizioni.
Punti Chiave Articolo
L’evoluzione delle procedure ha portato all’assunzione di un elevato numero di persone nel settore pubblico: ben 350 mila tra il 2023 e l’anno corrente. Questo trend positivo è proseguito anche durante l’anno, con 18 mila concorsi banditi per ricoprire 330 mila posizioni. Impressionante è stata la risposta da parte dei cittadini, con 2,3 milioni di candidature pervenute.
L’annuncio è stato reso in occasione della firma del Protocollo d’Intesa con la Regione Puglia, un’iniziativa volta a strutturare e avviare il Polo formativo territoriale della SNA – Scuola Nazionale dell’Amministrazione. Questo protocollo rappresenta un passo avanti per migliorare ulteriormente la formazione e il reclutamento nel settore pubblico.
L’impegno mostrato nel rinnovamento dei processi di selezione conferma l’obiettivo di rendere la pubblica amministrazione italiana più accessibile ed efficiente, smentendo il luogo comune secondo cui vi sarebbe scarso interesse nei concorsi pubblici. Al contrario, l’alto numero di partecipazioni dimostra un crescente coinvolgimento e fiducia da parte del pubblico.
Napoli – In meno di 24 ore, i carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli mettono… Leggi tutto
Amore, lavoro, salute e finanze sotto la lente delle stelle, con il consiglio astrologico della… Leggi tutto
Tra bandiere azzurre che cominciano a sventolare e la città che già sogna il tricolore,… Leggi tutto
La città comincia a scaldare i motori, e non solo in senso figurato. In caso… Leggi tutto
Una neonata è morta pochi istanti dopo il parto all’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore.… Leggi tutto
La Questura di Napoli intensifica la lotta a droga e armi con servizi straordinari che,… Leggi tutto