Zangrillo: "Assunzione di 350 mila persone nella Pubblica Amministrazione"
Si è svolta a Bari una significativa dichiarazione del ministro per la Pubblica amministrazione, che ha illustrato i recenti sviluppi nel campo delle procedure concorsuali. Il ministro ha evidenziato come, negli ultimi due anni, si sia assistito a una profonda riorganizzazione delle modalità di partecipazione ai concorsi pubblici. Centrale in questo processo è stato l’introduzione, attiva dal giugno 2023, di un portale digitale unico per le iscrizioni.
L’evoluzione delle procedure ha portato all’assunzione di un elevato numero di persone nel settore pubblico: ben 350 mila tra il 2023 e l’anno corrente. Questo trend positivo è proseguito anche durante l’anno, con 18 mila concorsi banditi per ricoprire 330 mila posizioni. Impressionante è stata la risposta da parte dei cittadini, con 2,3 milioni di candidature pervenute.
L’annuncio è stato reso in occasione della firma del Protocollo d’Intesa con la Regione Puglia, un’iniziativa volta a strutturare e avviare il Polo formativo territoriale della SNA – Scuola Nazionale dell’Amministrazione. Questo protocollo rappresenta un passo avanti per migliorare ulteriormente la formazione e il reclutamento nel settore pubblico.
L’impegno mostrato nel rinnovamento dei processi di selezione conferma l’obiettivo di rendere la pubblica amministrazione italiana più accessibile ed efficiente, smentendo il luogo comune secondo cui vi sarebbe scarso interesse nei concorsi pubblici. Al contrario, l’alto numero di partecipazioni dimostra un crescente coinvolgimento e fiducia da parte del pubblico.
Fine settimana di controlli straordinari a Napoli. La Questura, in sinergia con Guardia di Finanza,… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Un nuovo episodio di violenza ha scosso ieri la Casa… Leggi tutto
Aggressione nel pomeriggio di Ferragosto su un autobus della linea 8 Battipaglia-Salerno. Un passeggero ha… Leggi tutto
.Aversa – Momenti di paura all’alba di ieri, intorno alle 5, nel cuore di Aversa.… Leggi tutto
Teano – Un nuovo, ennesimo incendio in un sito di stoccaggio rifiuti sta mettendo in… Leggi tutto
Tentato furto in piena regola, ma sventato per caso da due carabinieri liberi dal servizio.… Leggi tutto
Leggi i commenti
Ho letto l'articolo e penso che sia interessante come il ministro ha parlato del rinnovamento delle procedure di concorso, ma non sono sicuro se sia davvero piu' facile partecipare adesso. Ci sono tanti problemi che rimangono.
L'articolo e' molto interessante, pero ci sono delle cosi che non capisco benissimo. Le nuove regole per i concorsi sembrano complesse e non tutti potrebbero avere facile accesso a queste informazioni. Spero che migliorino la comunicazione.