Zaia: "Dazi USA? Vedremo, ma l'Europa deve fare l'Europa"
Il presidente del Veneto, Luca Zaia, ha espresso le sue opinioni riguardo ai possibili dazi dagli Stati Uniti, in seguito all’elezione di Trump, durante un incontro con i giornalisti a Fieracavalli. Ha evidenziato che in passato, sebbene se ne fosse parlato, il Veneto era stato esentato da tali dazi, ma è ancora incerto cosa accadrà in futuro.
Zaia ha ribadito l’importanza di un’Europa forte, definendola il “vero punto debole del più grande mercato al mondo”. Secondo lui, l’Europa non solo deve tutelare le proprie produzioni, ma anche difenderle sui mercati internazionali. Il Presidente ha indicato che ci sono sicuramente elementi su cui discutere e trattare per migliorare la situazione.
Zaia ha inoltre sollecitato l’Europa a prendere una decisione importante per il futuro dell’agricoltura. Ha sottolineato la necessità di abbandonare le agricolture estensive e di investire in agricolture più creative. Questo implica un maggiore coinvolgimento dei giovani, la produzione di reddito, il biologico, l’agricoltura integrata e, soprattutto, la promozione della salute.
Attraverso queste dichiarazioni, Zaia ha voluto sottolineare l’importanza di una strategia condivisa e lungimirante da parte dell’Europa, capace di rispondere alle sfide globali con prontezza e determinazione.
Fonte Verificata
New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto
Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto
Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto
Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto
Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto
Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto