
Il presidente del Veneto, Luca Zaia, ha espresso le sue opinioni riguardo ai possibili dazi dagli Stati Uniti, in seguito all'elezione di Trump, durante un incontro con i giornalisti a Fieracavalli. Ha evidenziato che in passato, sebbene se ne fosse parlato, il Veneto era stato esentato da tali dazi, ma è ancora incerto cosa accadrà in futuro.
### L'importanza di un'Europa forte
Zaia ha ribadito l'importanza di un'Europa forte, definendola il "vero punto debole del più grande mercato al mondo".Potrebbe interessarti
Liberi di Pulire: detenuti e volontari insieme per ripulire l'Italia
Manovra, D'Anna (Biologi): "Gravi disparità per categorie sanitarie non mediche. Servono correzioni"
Ora solare, notte di sonno extra: ma l’addio al cambio d’orologio resta un miraggio europeo
Pedofilia online, sbriciolata la rete: 5 arresti. Scambiavano video di abusi su bambini
### L'agricoltura come elemento chiave
Zaia ha inoltre sollecitato l'Europa a prendere una decisione importante per il futuro dell'agricoltura. Ha sottolineato la necessità di abbandonare le agricolture estensive e di investire in agricolture più creative. Questo implica un maggiore coinvolgimento dei giovani, la produzione di reddito, il biologico, l'agricoltura integrata e, soprattutto, la promozione della salute.
Attraverso queste dichiarazioni, Zaia ha voluto sottolineare l'importanza di una strategia condivisa e lungimirante da parte dell'Europa, capace di rispondere alle sfide globali con prontezza e determinazione.
Fonte Verificata






Lascia un commento