Foto by Google
Un episodio di violenza in pieno giorno ha scosso la comunità di Vallo della Lucania. Durante una visita a un negozio, una madre di 24 anni è stata molestata sotto gli occhi del suo bambino da un individuo in stato alterato.
L’aggressore, un uomo di 60 anni, ha avanzato dichiarazioni sconnesse, affermando ripetutamente “Questo bambino è mio figlio”. In preda al timore, la giovane madre ha chiesto l’intervento del marito, il quale, accorso immediatamente, è stato a sua volta vittima della furia dell’aggressore. L’uomo è stato colpito con un pugno al volto durante il tentativo di placare la situazione.
Fortunatamente, un agente della polizia municipale ha notato la scena e ha prontamente intervenuto, contribuendo al fermo dell’individuo. I carabinieri, giunti sul posto, hanno preso in custodia l’aggressore, trovando in suo possesso anche una piccola quantità di hashish.
L’accaduto ha sollevato una forte indignazione tra i residenti di Vallo della Lucania, i quali hanno espresso solidarietà alla famiglia coinvolta. Questo episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza all’interno della cittadina, con molti cittadini che richiedono misure più efficaci per garantire la tranquillità e l’incolumità pubblica.
Napoli– Un ultimo, vile affronto alla memoria di un uomo che non c’è più. Mentre… Leggi tutto
Roma – È cominciato nel peggiore dei modi il primo weekend di agosto, caratterizzato da… Leggi tutto
Napoli - Sono tornati in libertà, ma con pesanti restrizioni, i vertici del clan Moccia… Leggi tutto
Oggi le stelle ci regalano energie contrastanti, con Marte in tensione con Saturno che potrebbe… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto di oggi: controlla subito i numeri vincenti! Hai giocato? È il… Leggi tutto
Un viaggio "di famiglia", apparentemente innocuo, si è rivelato una copertura per un traffico di… Leggi tutto
Leggi i commenti
La situazzione e stata davvero preoccupante, una madre e un bambino non dovrebbero mai trovarsi in una simile situazione. E importante che la polizia intervenga piu spesso per garantire sicurezza ai cittadini, sopratutto nei momenti di vulnerabilità.