Politica Campania

La ex 5Stelle Valeria Ciarambino vota a favore di De Luca per il terzo mandato

Condivid

Napoli. La consigliera regionale Valeria Ciarambino ex 5 Stelle e ora legata al gruppo misto ha espresso un deciso sostegno alla proposta di legge che potrebbe consentire a Vincenzo De Luca di candidarsi per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania.

Secondo Ciarambino, si tratta semplicemente di un allineamento della normativa regionale a quella nazionale, e non di un’innovazione che possa minare i principi democratici. La consigliera ha inoltre criticato duramente gli oppositori della legge, tacciandoli di ipocrisia e di difendere solo i propri interessi personali.

”Sul fronte politico, ci sono stati attacchi appassionati contro questa legge che determinerebbe un vulnus democratico. Peccato che provengano da chi siede sugli scranni parlamentari senza aver preso mezza preferenza dei cittadini. Io voto a favore anche contro l’ipocrisia di chi finge di battersi per la democrazia, ma in realtà sta proteggendo le rendite di posizione”.

Ciarambino chiede quindi a tutte le forze politiche di condurre una “battaglia vera sulla democrazia”, a partire dalla reintroduzione del voto di preferenza in Parlamento, che è la massima istituzione del Paese. Trovo plausibile che un presidente di Regione, che viene scelto dai cittadini con il voto di preferenza, debba e possa sottoporsi nuovamente al giudizio popolare, quindi voto sì perché credo debbano essere i cittadini campani a determinare il proprio destino”.

Il centro destra annuncia il ricorso al Tar

Nel frattempo, il centrodestra ha lanciato accuse di ‘arroganza’ alla maggioranza di governo regionale, sostenendo che la procedura seguita per l’approvazione della legge sia illegittima. I consiglieri di opposizione hanno presentato una formale richiesta di sospensione della seduta consiliare e minacciano di ricorrere al TAR per annullare la legge, qualora venisse approvata.

“L’arroganza di questa maggioranza, che calpesta i regolamenti del Consiglio regionale, espone i provvedimenti che intendono adottare oggi a rischio annullamento”. 


Articolo pubblicato il giorno 5 Novembre 2024 - 12:22

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51

Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce per gestione illecita di rifiuti

Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:44

Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le criticità della viabilità

Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:37