Trump ritorna alla Casa Bianca: implicazioni per l'Europa
Donald Trump è stato eletto 47esimo presidente degli Stati Uniti, segnando il suo ritorno alla Casa Bianca dopo aver sconfitto nettamente Kamala Harris nelle recenti elezioni. La vittoria del candidato repubblicano solleva numerose incognite per l’Unione Europea, che si prepara ad affrontare possibili nuovi dazi commerciali e un cambiamento strategico riguardo l’Ucraina e il Medio Oriente rispetto alle politiche portate avanti dall’amministrazione di Joe Biden.
Punti Chiave Articolo
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha sottolineato l’importanza del legame transatlantico tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti. "L’Unione Europea e gli Stati Uniti sono più che semplici alleati: siamo legati da un vero partenariato tra i nostri popoli, che unisce 800 milioni di cittadini", ha dichiarato von der Leyen, proponendo di "lavorare insieme a un’agenda transatlantica forte".
Anche tra gli eurodeputati italiani le reazioni alla vittoria di Trump sono state variegate. Alcuni vedono nella sua elezione un’opportunità per ridefinire le relazioni commerciali e diplomatiche, mentre altri temono le conseguenze di una politica estera più aggressiva da parte degli Stati Uniti. Le prossime mosse dell’amministrazione Trump saranno osservate con attenzione da entrambe le sponde dell’Atlantico.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto