#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 10:46
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Tributo a Mario Scarpetta al Teatro Trianon Viviani

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il teatro Trianon Viviani di Forcella si prepara a una serata speciale il prossimo giovedì 14 novembre, quando renderà omaggio a Mario Scarpetta, figura iconica del teatro italiano. Un momento unico per celebrare la celebre dinastia degli Scarpetta, le cui origini risalgono al lontano 1911 quando Vincenzo Scarpetta, nonno di Mario, fece il suo debutto proprio in questa sala interpretando il ruolo di don Felice Sciosciammocca, nella notissima commedia “Miseria e Nobiltà”.

Una serata ricca di emozioni e ricordi

Alle ore 20 avrà inizio la serata con l’inaugurazione della mostra iconografica “Il sorriso e l’attore”, a cura di Pino Miraglia. Un percorso visivo che esplora la carriera di Mario Scarpetta a partire dai suoi esordi sotto la guida di Eduardo De Filippo nel 1972 fino agli ultimi anni della sua vita, conclusasi nel 2004. La mostra sarà arricchita da nuovi contenuti multimediali e preziosi contributi di personalità di spicco del teatro italiano come Marisa Laurito, Roberto Andò, e Mario Martone, che hanno voluto offrire le loro testimonianze su questo grande attore.

Un incontro con la tradizione

Alle 20:45, il noto critico teatrale Giulio Baffi sarà al centro di un incontro-dialogo con Marisa Laurito, Gianni Pinto, e Eduardo Scarpetta, il figlio di Mario, il quale ha seguito le orme del padre perpetuando la tradizione teatrale di famiglia. Un momento di confronto e riflessione sulle eredità culturali e artistiche che la famiglia Scarpetta continua a mantenere vive nel panorama teatrale italiano.

“Viva gli sposi”: Un omaggio alla commedia napoletana

La serata culminerà alle 21 con la rappresentazione della commedia “Viva gli sposi”, ispirata ai grandi classici della drammaturgia russa di Nikolaj Gogol’, Anton Čechov e Michail Zoščenko. Sotto la direzione di Massimo Andrei, lo spettacolo rappresenta “un grande incrocio tra mondi drammaturgici diversi”, con un cast di talento che include Claudio Bellisario e Roberto Capasso. La pièce si pone l’obiettivo di fondere le tradizioni russe con quelle della commedia napoletana, creando un ponte culturale tra le due realtà.

Questo evento è reso possibile grazie al sostegno della Regione Campania, della Città metropolitana di Napoli, e del Ministero della Cultura, con il patrocinio di Rai Campania. Il teatro esprime inoltre la propria gratitudine a Mister Bio Wine per la collaborazione, contribuendo a fare della serata un evento imperdibile per tutti gli appassionati di teatro.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 9 Novembre 2024 - 11:54


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie