Dal 28 novembre al 1° dicembre, il teatro napoletano propone un programma che unisce la canzone partenopea d'autore a quella popolare con un tributo speciale a Maria Callas.
Omaggio a Maria Callas
Il programma prende il via giovedì 28 novembre alle 21 con "Maria Callas", una produzione teatrale scritta e diretta da Kevin Arduini.Potrebbe interessarti
Al Teatro Bracco “Super”, i supereroi caduti tra comicità e malinconia
Oscar Di Maio, il parrucchiere folle che fa impazzire Napoli: un ritorno cult al Teatro Totò
Arteteca al New Teatro Troisi: risate e tenerezza con “Operazione Cicogna”
“Casa Bagaria” e l'associazione "Tutti a Bordo": un talk per unire cultura, diritti e inclusione
Viaggio nella canzone napoletana
Venerdì 29 e sabato 30 novembre, sempre alle 21, il Trianon Viviani ospiterà "Vasame. L’Amore è rivoluzionario". Enzo Gragnaniello e Marisa Laurito guideranno il pubblico in un viaggio musicale tra le più celebri canzoni napoletane d’autore.
Concerto di chiusura
La settimana si concluderà domenica 1° dicembre alle 20 con "Quando fernesce ‘a guerra". Mimmo Maglionico e pietrArsa, insieme a Giovanni Mauriello, daranno vita a un concerto che esplora l'attualità attraverso la musica tradizionale, con la partecipazione di Tomash Noël. Questi eventi sono sostenuti dalla Regione Campania, Città metropolitana di Napoli e il Ministero della Cultura, con il patrocinio di Rai Campania. Il Trianon Viviani ringrazia Mister Bio wine per la collaborazione.





























































Commenti (1)
L’articolo parla di un interessante programma teatrale a Napoli, pero non è chiaro se ci saranno altri eventi oltre quelli menzionati. La musica napoletana è sempre affascinante e merita attenzione, ma serve piu informazione sul prezzo dei biglietti.