#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 12:34
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Tifosi israeliani aggrediti ad Amsterdam. La polizia: ‘Voci di ostaggi ma nessuna conferma’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una notte di violenza e tensioni ha sconvolto Amsterdam al termine della partita di Europa League tra Ajax e Maccabi Tel Aviv, che ha visto la squadra olandese trionfare 5-0. La serata si è trasformata in un incubo per i tifosi israeliani: decine di loro sono stati aggrediti da un gruppo di manifestanti con bandiere palestinesi, scatenando un’ondata di arresti e suscitando condanne da parte delle autorità dei Paesi Bassi e di Israele.

Secondo la polizia di Amsterdam, i disordini hanno portato a 62 arresti e all’ospedalizzazione di cinque persone. Sebbene siano circolate voci su possibili ostaggi e persone scomparse, la polizia ha precisato che, al momento, non ci sono conferme in tal senso, e ha avviato un’indagine approfondita sugli episodi di violenza. “Atti di violenza orribili e inaccettabili – ha dichiarato Janny Knol, responsabile della Polizia nazionale dei Paesi Bassi –. Siamo impegnati a rintracciare i responsabili e chiediamo alle vittime di farsi avanti”.

La sindaca di Amsterdam, Femke Halsema, ha espresso il suo sdegno per quanto accaduto: “Abbiamo assistito a uno scoppio di antisemitismo che speravamo di non vedere mai più. La guerra in Medio Oriente rappresenta ora una minaccia anche per la nostra città, e sono furiosa per gli attacchi ai tifosi israeliani”. Il premier olandese Dick Schoof ha definito gli atti di violenza come “attacchi antisemiti inaccettabili”, promettendo di perseguire i responsabili.

Anche da Israele è giunta una reazione dura. Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha parlato telefonicamente con il premier olandese, chiedendo azioni rapide e decise contro i responsabili delle aggressioni. Netanyahu ha inoltre disposto l’invio di due aerei per riportare in patria i cittadini israeliani coinvolti negli scontri. In una dichiarazione, il leader israeliano ha condannato l’attacco definendolo “premeditato” e ha richiesto un aumento delle misure di sicurezza per la comunità ebraica nei Paesi Bassi.

Il nuovo ministro degli Esteri israeliano, Gideon Saar, ha annunciato una visita urgente ad Amsterdam per discutere la situazione con le autorità olandesi, evidenziando la gravità della situazione e il bisogno di azioni diplomatiche immediate. In un gesto di solidarietà e profonda condanna, il re dei Paesi Bassi, Guglielmo Alessandro, ha contattato il presidente israeliano Isaac Herzog. Il monarca ha fatto un paragone drammatico, richiamando alla memoria il fallimento olandese nella protezione della comunità ebraica durante la Shoah: “Abbiamo fallito allora, e ieri sera abbiamo fallito di nuovo”, ha dichiarato, promettendo il massimo impegno per garantire la sicurezza degli israeliani ad Amsterdam.

Gli scontri hanno scatenato anche dure reazioni politiche. Geert Wilders, leader della destra sovranista olandese, ha parlato di “pogrom nelle strade di Amsterdam”, accusando le autorità di non aver protetto adeguatamente i cittadini israeliani. “Siamo diventati la Gaza d’Europa. Musulmani con bandiere palestinesi che danno la caccia agli ebrei: è inaccettabile. Le autorità devono essere ritenute responsabili”, ha scritto Wilders sui social media, usando toni fortemente polemici e suscitando a sua volta un acceso dibattito.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 8 Novembre 2024 - 14:24


Commenti (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie