AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 08:40
15.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 08:40
15.3 C
Napoli

Stadio Maradona, Abodi: "Novità entro primi giorni del 2025"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il ministro dello Sport, Andrea Abodi, interviene sulla questione dello stadio Diego Armando Maradona, auspicando una collaborazione rapida tra il presidente De Laurentiis e il sindaco Manfredi per garantire a Napoli una struttura moderna e accessibile. Durante un intervento a Radio Crc, Abodi ha espresso la necessità di accelerare la decisione sul futuro dello stadio Maradona.

"Le dichiarazioni e le decisioni devono partire dal Comune, dal sindaco e dal presidente De Laurentiis", ha dichiarato, sottolineando che il Governo rimane disponibile, ma con un approccio rispettoso e non invadente. Abodi ha evidenziato l'importanza di dotare Napoli di uno stadio moderno e accessibile, soprattutto per le persone con disabilità, un tema spesso sottovalutato. "C’è una competizione in corso per gli ultimi due stadi in Italia, con Roma, Milano e Torino che sembrano più avanti, anche se ci sono ancora dettagli da definire in queste città", ha aggiunto.

Secondo Abodi, è cruciale che Comune e società trovino un accordo entro la fine del 2023 o l’inizio del 2024.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCalcio Napoli
"Il presidente De Laurentiis ha idee futuribili sullo stadio, e il sindaco Manfredi custodisce un patrimonio non solo immobiliare, ma anche emotivo. Bisogna trovare una sintonia per avviare il percorso burocratico e amministrativo al più presto".

Il ministro ha ricordato che entro ottobre 2026 dovranno essere definiti gli stadi italiani per le future competizioni internazionali. "Napoli sarà Capitale Europea dello Sport nel 2026: un’occasione che non deve essere solo simbolica, ma segnare un vero miglioramento delle infrastrutture".

Abodi ha ribadito l’urgenza della situazione: "Dal momento della decisione all’apertura del cantiere passano almeno 1-2 anni. Il tempo sta per scadere, e serve un impegno condiviso per non perdere questa opportunità". Parallelamente, il dialogo tra il ministro e il sindaco Manfredi continua su progetti infrastrutturali minori ma socialmente rilevanti. Tuttavia, la priorità resta lo stadio Maradona: un nodo cruciale che richiede una soluzione rapida e condivisa per il futuro dello sport a Napoli.

Articolo pubblicato il 30 Novembre 2024 - 15:29 - Federica Annunziata
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Commenti (1)

Trovo che sia molto importante che il sindaco e De Laurentiis parlino per lo stadio Maradona, ma ci sono molti problemi che si devono risolvere prima di fare qualcosa. Napoli merita un impianto moderno, ma ci vorrà tempo e pazienza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

  • Napoli: smantellata la “banda dell’AirTag” – 22 furti ricostruiti e quattro arresti grazie anche al DNA

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti