#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:13
15.9 C
Napoli
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...

Stadio Maradona, Abodi: “Novità entro primi giorni del 2025”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il ministro dello Sport, Andrea Abodi, interviene sulla questione dello stadio Diego Armando Maradona, auspicando una collaborazione rapida tra il presidente De Laurentiis e il sindaco Manfredi per garantire a Napoli una struttura moderna e accessibile. Durante un intervento a Radio Crc, Abodi ha espresso la necessità di accelerare la decisione sul futuro dello stadio Maradona.

“Le dichiarazioni e le decisioni devono partire dal Comune, dal sindaco e dal presidente De Laurentiis”, ha dichiarato, sottolineando che il Governo rimane disponibile, ma con un approccio rispettoso e non invadente. Abodi ha evidenziato l’importanza di dotare Napoli di uno stadio moderno e accessibile, soprattutto per le persone con disabilità, un tema spesso sottovalutato. “C’è una competizione in corso per gli ultimi due stadi in Italia, con Roma, Milano e Torino che sembrano più avanti, anche se ci sono ancora dettagli da definire in queste città”, ha aggiunto.

Secondo Abodi, è cruciale che Comune e società trovino un accordo entro la fine del 2023 o l’inizio del 2024. “Il presidente De Laurentiis ha idee futuribili sullo stadio, e il sindaco Manfredi custodisce un patrimonio non solo immobiliare, ma anche emotivo. Bisogna trovare una sintonia per avviare il percorso burocratico e amministrativo al più presto”.

Il ministro ha ricordato che entro ottobre 2026 dovranno essere definiti gli stadi italiani per le future competizioni internazionali. “Napoli sarà Capitale Europea dello Sport nel 2026: un’occasione che non deve essere solo simbolica, ma segnare un vero miglioramento delle infrastrutture”.

Abodi ha ribadito l’urgenza della situazione: “Dal momento della decisione all’apertura del cantiere passano almeno 1-2 anni. Il tempo sta per scadere, e serve un impegno condiviso per non perdere questa opportunità”. Parallelamente, il dialogo tra il ministro e il sindaco Manfredi continua su progetti infrastrutturali minori ma socialmente rilevanti. Tuttavia, la priorità resta lo stadio Maradona: un nodo cruciale che richiede una soluzione rapida e condivisa per il futuro dello sport a Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2024 - 15:29


1 commento

  1. Trovo che sia molto importante che il sindaco e De Laurentiis parlino per lo stadio Maradona, ma ci sono molti problemi che si devono risolvere prima di fare qualcosa. Napoli merita un impianto moderno, ma ci vorrà tempo e pazienza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento