AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 23:49
18.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 23:49
18.4 C
Napoli

Spazi per il teatro festival: gli ultimi appuntamenti della prima edizione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La prima edizione di Dal teatro nello spazio a spazi per il teatro sta per concludersi ad Acerra, sotto la direzione artistica di Ferdinando Smaldone e Giuseppe Cerrone. Il festival, iniziato lo scorso 23 settembre, chiuderà il 28 novembre.

Eventi di rilievo

Tra gli appuntamenti più attesi, mercoledì 21 novembre al Teatro Rostocco è in programma il reading-concerto "La canzone che ti devo" con Flo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suSpettacoli
Lunedì 25 novembre, sempre al Teatro Rostocco, si svolgerà la "Jam session teatrale – Quattro estratti di spettacoli di drammaturgia contemporanea", curata da Giovanni Meola e altri.

Un festival tra tradizione e innovazione

La manifestazione, organizzata da Aps Recitar(t)e, ha offerto un cartellone che mira a riportare il teatro alla gente. Attraverso spettacoli in spazi non convenzionali, si è cercato di coinvolgere un pubblico nuovo, con opere di grandi autori del passato e della drammaturgia contemporanea.

Il festival ha affrontato il cambiamento delle percezioni del pubblico a causa delle nuove tecnologie proponendo eventi in luoghi come giardini e piazze. Missione culturale Ferdinando Smaldone ha spiegato che l'edizione vuol portare il teatro fuori dai luoghi convenzionali, integrando forme d'arte come musica e scrittura. "Un festival collettivo e itinerante," ha affermato Smaldone, con eventi che disegnano la geografia di Acerra nel tentativo di ricostruire il rapporto col pubblico.

Articolo pubblicato il 20 Novembre 2024 - 17:10 - Federica Annunziata

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!