#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 06:10
21.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
×

Napoli, “Non alzate ancora i bicchieri, non è ancora finita”, sui social il sostegno al presunto killer di Francesco Pio Maimone

Nuovi video di baby gang minacciose con il gesto della pistola.  Tra i ragazzi c'è il figlio di una nota tiktoker dei Quartieri Spagnoli
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Napoli, i social continuano a essere un palcoscenico per baby gang e giovani criminali che, con sempre maggiore arroganza, si mostrano in atteggiamenti minacciosi, mimando il gesto della pistola.

Il tutto accompagnato da musiche e testi che esaltano la cultura camorrista. Tra i protagonisti delle ultime segnalazioni spicca il figlio di una nota tiktoker, già coinvolto in episodi di offese e minacce rivolte al deputato di Alleanza Verdi Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, all’interno della Galleria Umberto. Nuovi video a lui segnalati mostrano la persistenza di questo atteggiamento.

Inoltre, non mancano i messaggi di sostegno rivolti a Francesco Pio Valda, presunto responsabile dell’omicidio di Francesco Pio Maimone, ucciso agli chalet di Mergellina al termine di una lite scatenata per un banale pestone, evento di cui Maimone era completamente estraneo.

Gli amici di Valda, all’indomani della richiesta di ergastolo avanzata dal PM, scrivono sui social: “Non alzate ancora i bicchieri, non è ancora finita”. Una realtà inquietante che sottolinea quanto sia radicata e spavalda questa cultura criminale, nonostante le tragedie recenti: tre morti in una sola settimana non sembrano aver lasciato alcun insegnamento.

“I messaggi di sostegno e incoraggiamento al presunto killer di Francesco Pio Maimone sono una vergogna inaudita e rappresentano il vero malessere che attanaglia una parte della gioventù della nostra città, affascinata dalla cultura camorrista fino al punto di non provare alcun pentimento e il minimo rimorso per uno degli omicidi più tragici avvenuti a Napoli, dove ha perso la vita un giovane che si è trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato.

 Tra i ragazzi c’è il figlio di una nota tiktoker dei Quartieri Spagnoli

Centrato da un colpo di pistola esploso dopo una rissa scoppiata per futili motivi, della quale era estraneo, con un corollario altrettanto vergognoso di omertà e tentativi di far ritrattare i testimoni dell’accaduto. Stringendoci attorno alla famiglia Maimone siamo riusciti a scongiurare l’ipotesi che il colpevole la faccia franca.

Per ciò che riguarda poi i video ricordo che la madre di uno dei protagonisti, una tiktoker molto impegnata nel promuovere l’illegalità diffusa, aveva promesso solennemente che dopo le minacce e gli insulti a me rivolti e gli inni alla camorra dei suoi amici, avrebbe punito severamente il figlio.

Non avevamo dubbi sul fatto che ciò non sarebbe accaduto e soprattutto che il figlio avrebbe perseverato nel promuovere la violenza e l’uso delle armi insieme alla sua gang. Una cultura criminale fortemente radicata in alcune famiglie e in alcuni territori che continua a proliferare seminando paura e morte tra Napoli e provincia. Tre giovanissime vittime di questa follia criminale non hanno insegnato nulla e non hanno scosso le coscienze di chi è abituato a crescere in contesti dove le baby gang e i clan dettano la loro legge”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 23 Novembre 2024 - 19:37


Commenti (1)

E’ veramenta preoccupante come queste situazioni continuano a succedere a Napoli. La gioventù sembra essere sempre piu attratta da questa cultura violenta, nonostante le tragedie recenti. Dobbiamo fare qualcosa per fermare questo ciclo di violenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie