#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:04
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
×

La sfida social degli amici dell’assassino di Santo Romano: “Dovete subire, cani di pecora”

 La mamma di Santo Romano chiede l'intervento del procuratore Gratteri
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. La mentalità e iul quartiere è lo stesso: quello del clan Aprea Valda di Barra. I protagonisti in negativo sono due ragazzi: uno di 19 anni già a processo (Francesco Pio Valda) e uno di 17 (Luigi D. M) rinchiuso a Nisida. Entrambi amici e conoscenti hanno ucciso due innocenti ragazzi per le scarpe sporcate.

Sembra incredibile, eppure è così: lo stesso, motivo, lo stesso copione. e anche quello successivo agli omicidi. Così come era accaduto dopo quello di Francesco Mio Maimone nel marzo del 2023 a Mergellina quando sui social ci furono sfide tra quelli di barra e quelli del rioneTtraiano che si era scontrati sul lungomare, accade anche oggi dopo l’omicidio del calciatore Santo Romano.

In un clima di lutto e rabbia, le piattaforme social si sono trasformate in un terreno fertile per la violenza verbale. Le dirette live, in particolare, sono diventate un palcoscenico dove gli amici di Santo Romano e del presunto assassino si sono scambiati accuse feroci e minacce dirette.

Le parole, pronunciate con rabbia e disprezzo, hanno superato ogni limite, creando un clima di odio e di paura. Gli insulti, le offese personali e le esortazioni alla violenza fisica si sono susseguiti in un crescendo inarrestabile, trasformando il dolore per la perdita di un giovane in un vortice di rancore e vendetta.

“Il non perdono: giustizia, fine pena mai” è stato il titolo di una delle dirette più seguite, come anticipato dal Tg della Campania, un chiaro segnale dell’intenzione di alimentare lo scontro e di impedire ogni forma di riconciliazione. Le immagini condivise, come quella del presunto killer abbracciato a un altro giovane coinvolto in un precedente omicidio, sono state utilizzate per screditare gli avversari e per fomentare l’odio.

“Siete la vergogna di Napoli: per delle scarpe false di 100 euro avete ucciso Santo”, è solo uno dei tanti commenti che hanno infiammato gli animi. Parole che feriscono profondamente le famiglie delle vittime e che rischiano di innescare una spirale di violenza senza fine.

 La mamma di Santo Romano chiede l’intervento del procuratore Gratteri

La madre di Santo, Mena De Mare, sconvolta da questa escalation di violenza verbale, ha deciso di denunciare tutto alle autorità competenti. La sua denuncia, inviata al procuratore Nicola Gratteri, è un grido d’allarme che invita a riflettere sulle conseguenze devastanti dell’odio diffuso sui social media.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 16 Novembre 2024 - 14:57


Commenti (3)

È davvero triste vedere come la violenza possa diventare così diffusa e devastante, soprattutto sui social. Speriamo che si possa trovare una soluzione per fermare questo ciclo di odio e violenza.

È davvero triste vedere come la rabbia e l’odio possano portare a tragiche conseguenze. Speriamo che si possa trovare una soluzione a questa spirale di violenza.

Che tristezza leggere di queste vicende così drammatiche. Speriamo che si possa trovare una soluzione pacifica a tutto questo odio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie