foto di repertorio
I Carabinieri della Compagnia di Solofra in provincia di Avellino hanno denunciato in stato di libertà sette persone, di età compresa tra i 26 e i 70 anni, ritenute responsabili di smaltimento illecito di rifiuti.
Queste persone avrebbero appiccato intenzionalmente degli incendi per eliminare residui vegetali risultanti dalla pulizia dei loro terreni agricoli, nei comuni di Serino e San Michele di Serino.
Sulla base delle prove raccolte dai Carabinieri dell’Aliquota radiomobile e della stazione di Serino, i presunti responsabili sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Avellino.
Le operazioni di controllo predisposte dal Comando provinciale dei Carabinieri di Avellino, finalizzate a contrastare gli incendi boschivi e la pratica dell’abbruciamento dei residui forestali e vegetali, proseguiranno senza sosta in tutta l’Irpinia.
Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.
Pozzuoli – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto
Salerno- Un uomo di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia a Salerno con un'accusa… Leggi tutto
Ischia — Un vasto incendio sta devastando da ore la zona collinare di Succhivo, nel… Leggi tutto
Roma – Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha assicurato che la diffusione del virus… Leggi tutto
Il cammino verso un'intesa tra Partito Democratico e Movimento Cinque Stelle in vista delle Regionali… Leggi tutto
Il primo semestre del 2025 si chiude con un tragico aumento delle morti sul lavoro… Leggi tutto
Leggi i commenti
Speriamo che queste azioni illegali vengano fermate al più presto, il rispetto per l'ambiente è fondamentale.