Calcio

Serie B al fianco del progetto #ioleggoperché

Condivid

Serie B – La Lega Serie B rinnova anche quest’anno il suo impegno nel progetto #ioleggoperché, convinta che la formazione e la conoscenza siano elementi essenziali per crescere come individui migliori e più liberi. Un principio che non solo trova applicazione nel mondo dello sport, dove l’allenamento e la crescita sul campo sono cruciali per ottenere successi, ma che si estende anche al valore educativo della lettura, fondamentale per la maturazione di ciascuno.

Ogni anno, decine di giovani atleti nei club di Serie B intraprendono un percorso di formazione che li prepara per i palcoscenici nazionali e internazionali. Allo stesso modo, lo studio e la lettura sono strumenti chiave nella crescita personale, capaci di affinare la mente e di preparare i ragazzi ad affrontare le sfide della vita.

Con queste premesse, il presidente della Lega B, Mauro Balata, ha confermato il suo supporto alla campagna #ioleggoperché, che quest’anno celebra la sua nona edizione. L’iniziativa, che ha coinvolto circa quattro milioni di studenti e oltre 28.000 scuole di ogni ordine e grado, promuove la donazione di libri alle biblioteche scolastiche, un gesto che mira a coltivare la passione per la lettura nelle nuove generazioni.

Nel weekend del 9 e 10 novembre, in occasione della 13ª giornata di campionato, i capitani delle 20 squadre di Serie BKT scenderanno in campo con un libro, simbolo del progetto, che sarà successivamente donato ai bambini presenti al centro del campo durante il cerimoniale. Un gesto simbolico che invita tutti i tifosi della Serie B a recarsi nelle librerie dal 9 al 17 novembre per acquistare e donare un libro alle biblioteche scolastiche delle loro città.

Il presidente Balata sottolinea l’importanza di questa iniziativa, che vuole promuovere fra i giovani la “buona abitudine alla lettura, stimolare la mente e contrastare l’abuso della tecnologia, che può limitare la creatività e favorire l’isolamento”. L’iniziativa sarà accompagnata da una campagna social sui canali ufficiali della Lega B e da un messaggio di sensibilizzazione tramite speaker nei vari stadi, per coinvolgere ancora più persone in questo importante messaggio educativo.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 6 Novembre 2024 - 16:37
Vincenzo Scarpa

Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e Studente di Scienze Politiche all'Università di Napoli Federico II. Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa
Tags: Serie B

Ultime Notizie

Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini

Napoli - Il Vesuvio continua a bruciare e la paura si mescola alla rabbia per… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 21:18

Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di introdurre stupefacenti

Ariano Irpino – Un nuovo tentativo di far entrare droga in carcere, ma la Polizia… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:40

Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le vittime e 16 intossicati

Diamante– Si amplia l’inchiesta della Procura di Paola sull’intossicazione da botulino che, tra domenica e… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:26

Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di Napoli: 180 passeggeri a bordo

Napoli – Paura nel golfo di Napoli, dove un incendio è divampato nella sala macchine… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:49

West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio

latina – È morto all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina Carlo Cecchini, 80 anni, primo… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:27

Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto alla Champions

Napoli, mercato da sogno: De Bruyne, Lukaku e una corazzata per la Champions, Conte pronto… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 18:19