#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
21.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
×

Scoppio di Ercolano: si cerca il proprietario della fabbrica abusiva di fuochi

Il sindaco di Ercolano al Tg regionale: "Stavamo aspettando l'ok del magistrato per una vista forzata in quella casa. Il proprietario aveva impedito di entrare ai vigili urbani"
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ercolano. Si cerca il proprietario dell’abitazione, trasformata in fabbrica abusiva di botti,  di via Patacca al confine tra Ercolano e San Giorgio a Cremano dove ieri pomeriggio c’è stata un’esplosione che ha causato la morte di tre giovanissimi al loro primo giorno di lavoro.

Era in corso la lavorazione dei fuochi pirotecnici da confezionare in vista del prossimo capodanno. Le vittime sono Samuel Tacifu, 18enne di origini albanesi ma residente a Ponticelli dove viveva con la famiglia della compagna minirenne dalla quale aveva avuto un figlio 4 mesi fa.

Le altre due vittime sono le sorelle gemelle 26enni di Margliano, Sara Esposito e Aurora Esposito. La prima era madre di una bimba di 4 anni. Tutte e tre le giovanissimi vittime avevano la ncessità di lavorare per portare avanbti le rispettive famiglie. E per questo che avevano accettato quel lavoro in nero.

Ieri era il loro primo giorno di lavoro che si è trasformato in tragedia durante la pausa pranzo quella casa trasformata in fabbrica abusiva di botti. Cosa è accaduto e perché è saltato tutto in aria causando danni anche alle abitazioni vicine? Sarà l’inchiesta della magistratura a stabilirlo.

Nel frattempo sul luogo della tragedia si continua a lavorare, anche con la presenza degli artificieri, per evitare altri scoppi. Sul posto anche il magistrato della Procura di Torre Annunziata che coordina le indagini condotte dai carabinieri. Solo un corpo è stato portato via. Altri due sono ancora sul posto.

 Il sindaco di Ercolano: “Nessuno sapeva? Si potevano salvare tre giovani vite”

Il sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto, intervistato stamane dal Tg regionale della Campania ha svelato che si aspettava l’autorizzazione della Procura per fare una ispezione forzata a quell’appartamento perché il proprietario nelle scorse settimane aveva vietato ai vigili urbani di entrare.

Ma il sindaco si è chiesto: “Possibile che nessuno dei vicini sapesse dell’esistenza di quella fabbrica abusiva? Perché non sono state fatte segnalazioni? Avremmo evitato la morte di tre giovani”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 19 Novembre 2024 - 08:19


Commenti (3)

è veramente triste che succedono ste cose, le vittime erano giovanissime e spero che si trova il proprietario. non capisco come si poteva lavorare in quelle condizioni pericolose. è ora di fare qualcosa per fermare queste fabbriche abusive, perche la sicurezza deve venire prima di tutto.

È davvero una tragedia, speriamo che vengano fatti tutti gli accertamenti necessari per capire cosa è successo e per evitare che simili incidenti possano ripetersi.

È veramente triste che nessuno abbia segnalato quella fabbrica abusiva prima. Poveri giovani, erano solo al loro primo giorno di lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie