Nonostante l’Antitrust abbia costretto Ryanair a rimborsare i passeggeri per alcune pratiche commerciali scorrette legate al check-in online, i problemi per i viaggiatori sembrano lungi dall’essere risolti. Numerose segnalazioni all’associazione Codici denunciano infatti malfunzionamenti cronici del sistema di check-in online della compagnia aerea low-cost.
Impossibilità di accedere al sito o all’app, perdita dei dati inseriti, interruzioni improvvise della procedura: sono solo alcuni dei disservizi che stanno costringendo i passeggeri a effettuare il check-in direttamente in aeroporto, sborsando così costi aggiuntivi che avrebbero potuto evitare.
Codici chiede un intervento deciso dell’Antitrust per far sì che Ryanair garantisca un servizio di check-in online stabile ed efficiente, e per ottenere rimborsi per tutti i viaggiatori che hanno subito danni a causa di questi disservizi. È inaccettabile che i consumatori debbano pagare per errori non propri.
Se anche tu hai avuto difficoltà a effettuare il check-in online con Ryanair, ti invitiamo a segnalare il problema all’associazione Codici. La tua testimonianza sarà fondamentale per far sentire la voce dei consumatori e ottenere un risarcimento.
I viaggiatori che hanno problemi con il check-in online di Ryanair possono rivolgersi all’associazione Codici, effettuando una segnalazione tramite il form disponibile sul sito www.codici.org. Si consiglia di fare screenshot o tenere copia di eventuale chat con il servizio clienti della compagnia in cui si segnala il disservizio. Per informazioni e chiarimenti telefonare al numero 065571996 o scrivere all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.
Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto
Pompei– Nessuna criticità ambientale evidente, almeno per ora. È quanto comunica l’Arpa Campania dopo i… Leggi tutto
Pomigliano d’Arco – Il Comune di Pomigliano d’Arco non sarà sciolto per infiltrazioni camorristiche. Lo… Leggi tutto
Vico Equense– Allarme sicurezza sui Monti Lattari, dove negli ultimi giorni gruppi di cani randagi… Leggi tutto
In considerazione dell’avvicinarsi del periodo maggiormente interessato dal traffico veicolare, coincidente col grande esodo per… Leggi tutto
Nel calcio moderno, dove l’apparenza conta quasi quanto la prestazione sul campo, l’immagine è diventata… Leggi tutto
Leggi i commenti
Speriamo che l'Antitrust riesca a risolvere definitivamente questi problemi con il check-in online di Ryanair, i passeggeri non possono continuare a subire danni per colpa della compagnia aerea.
Speriamo che l'Antitrust riesca a risolvere definitivamente questi problemi con il check-in online di Ryanair, è davvero frustrante per i passeggeri.