Richiamo di alcuni lotti: avviso per i consumatori di non consumare il prodotto
Nel settore della sicurezza alimentare, vengono registrati nuovi richiami di prodotti, secondo quanto riportato dal Ministero della Salute. Sono stati ritirati dal mercato tre lotti di vongole e lupini sottovuoto del marchio “L’acquachiara”. I prodotti interessati, identificati dai lotti A6020, A5962 e A6027, presentano un errore sulla data di scadenza.
Punti Chiave Articolo
Il problema, infatti, è dovuto a un disguido tecnologico che ha causato l’inserimento di una data di scadenza errata. Sebbene sulle confezioni sia riportato il 28 dicembre 2024, la scadenza effettiva è il 2 dicembre 2024. Il Ministero ha invitato i consumatori a non utilizzare tali prodotti e a riconsegnarli presso i punti vendita di acquisto.
L’identificazione dei prodotti proviene dallo stabilimento IT560 CSM CE, situato a Chioggia, in provincia di Venezia, al quale è attribuita tale produzione errata. La problematica è stata ricondotta a un difetto del software che gestisce le informazioni di prodotto.
Nella stessa giornata, altre segnalazioni hanno coinvolto diversi prodotti del marchio Conad. Tra questi, vi sono tre lotti di Crema di cereali RISO biologica per bambini e un lotto di insalata capricciosa, quest’ultima prodotta dall’azienda Santori & Schillirò. Inoltre, sono stati richiamati tutti i lotti del formaggio Puzzone di Moena per “possibile presenza di Escherichia Coli”, proveniente dal Caseificio Sociale di Predazzo e Moena.
Queste misure seguono l’allerta di pochi giorni fa riguardante la salsiccia Luganega, a causa della “possibile presenza di salmonella spp”. I richiami segnalano una crescente attenzione verso la sicurezza alimentare, per garantire protezione e trasparenza ai consumatori.
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto
Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto
Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto