Pulcinella patrimonio UNESCO: si discute a Piazza Municipio
Domani, mercoledì 6 novembre, alle ore 17, la piazza Municipio della città ospiterà un incontro significativo presso la Fontana di Nettuno. L’occasione vede la presentazione di un dossier per il riconoscimento di Pulcinella come patrimonio dell’UNESCO.
Sotto la supervisione della scultura “Tu si ‘na cosa grande” di Gaetano Pesce, l’evento vedrà la partecipazione di figure di spicco della cultura napoletana. Maurizio de Giovanni, Berardo Impegno, e Nino Daniele, che ha recentemente pubblicato “Il daimon comico” con Giannini Editore, discuteranno non solo delle implicazioni culturali, ma anche filosofiche, storiche e antropologiche della maschera di Pulcinella. Il libro di Nino Daniele offre una profonda esplorazione dei molteplici significati della celebre maschera, arricchendo il dibattito con una prospettiva accademica.
A coordinare l’evento sarà la giornalista e scrittrice Tiuna Notarbartolo, che guiderà la discussione tra i partecipanti. L’iniziativa vede anche l’adesione di Domenico Scafoglio, promotore del dossier UNESCO, insieme a Bruno Leone e Angelo Picone. Queste personalità sono riconosciute per il loro impegno nel preservare e valorizzare la cultura tradizionale napoletana. L’incontro promette di essere un momento cruciale per la tutela di una delle maschere più emblematiche della tradizione italiana e partenopea, e rappresenta un ulteriore passo verso il riconoscimento globale della ricchezza culturale di Pulcinella.
Napoli– Pomeriggio di alta tensione a Piazza Garibaldi, dove un 42enne tunisino, già noto alle… Leggi tutto
Campobasso– Il Molise deve fare i conti con una grave carenza di medici specialisti in… Leggi tutto
Napoli – Non è stato convalidato l’arresto dell’ingegnere napoletano di 37 anni accusato di aver… Leggi tutto
Marcianise– Un'immagine simbolica segna la fine di un'era: l'insegna Jabil, rimossa dallo stabilimento di Marcianise,… Leggi tutto
Napoli – Un fine settimana di intensa attività per la Polizia Locale di Napoli, che… Leggi tutto
Senerchia – Morire di fame e di sete, rinchiusi in un box senza possibilità di… Leggi tutto