ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 06:11
23.2 C
Napoli

Previsioni Meteo: ancora caldo anomalo fino al week end, poi pioggia e freddo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’ondata di caldo anomalo che ha caratterizzato quest’autunno sta per lasciare il posto alle temperature tipiche della stagione. Secondo le previsioni dei meteorologi, a partire da domenica 11 novembre, un’ondata di freddo proveniente dal Nord Europa porterà un drastico calo delle temperature su gran parte del continente.

Italia: da estate a inverno in pochi giorni

Anche l’Italia non sarà esclusa da questo cambiamento climatico repentino. Dopo settimane di temperature estive, con picchi di 25°C anche a novembre, il nostro Paese si troverà a fare i conti con un brusco raffreddamento. Le temperature massime scenderanno notevolmente, con valori di 7-9°C a Milano e Torino e 13-14°C a Firenze e Roma.

Attenzione ai temporali e al ciclone invernale

Prima di questo cambiamento, però, sono attesi ancora alcuni giorni di instabilità con temporali, soprattutto sulle isole maggiori e lungo le coste tirreniche. A partire da martedì 12 novembre, un ciclone invernale porterà piogge diffuse e nevicate sulle zone montane.

La prossima settimana sono previste massime di 7°C a Torino, 8-9°C a Milano e Bologna, 12°C a Genova, 13-14°C a Firenze e Roma, 16°C a Napoli e 19°C a Palermo. Capiamo subito che in Italia non entreremo in una fase rigida invernale, bensì vivremo un periodo ‘normalmente autunnale’: ma attenzione, sembrerà molto più freddo a causa dell’abitudine.

Ci siamo ormai ‘abituati’ a questa estate infinita, siamo al 99 di agosto con massime ancora molto miti, fino a 21°C anche al Nord (fuori dalle nebbie). Il mese di agosto in pratica non è mai finito quest’anno, con temperature fino a 35°C anche a metà ottobre! E la Novembrata sta continuando in queste ore con picchi di 25°C sulle Isole Maggiori, 22°C a Napoli, 21°C a Roma e Latina.

Dal punto di vista meteo occhio però ai temporali anche forti sulla Sicilia e sul Mar Tirreno centro-meridionale: fino a domenica avremo rovesci sparsi sulla Trinacria in lenta risalita verso la Sardegna meridionale ed orientale, con possibile coinvolgimento a tratti della costa tirrenica.

Un nucleo di forte instabilità, infatti, stazionerà sul mare dove provocherà intensi nubifragi: le coste siciliane, sarde e tirreniche in generale saranno a rischio temporali a causa del mare ancora caldo dopo l’estate infinita.

Poi dalla prossima settimana tutto cambierà con un calo delle temperature diffuso e piogge, inizialmente ancora sulle Isole maggiori, poi tra martedì e mercoledì anche verso buona parte del Paese. Da agosto passeremo a novembre saltando due mesi: è il nuovo clima italiano dell’estate senza fine.

NEL DETTAGLIO

Giovedì 7. Al Nord: nebbie notturne, cielo poco nuvoloso. Al Centro: nubi sparse, qualche pioggia sul Sud Sardegna. Al Sud: nubi in Sicilia con rovesci.

Venerdì 8. Al Nord: locali nebbie, ma cielo poco nuvoloso. Al Centro: nubi sparse, qualche pioggia lungo le coste tirreniche. Al Sud: nubi sparse con rovesci in Sicilia.

Sabato 9. Al Nord: locali nebbie, tante nuvole in cielo. Al Centro: nubi sparse, qualche rovescio in Sardegna. Al Sud: nubi sparse con rovesci in Sicilia.

TENDENZA: da martedì 12 ciclone invernale con pioggia e neve.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 7 Novembre 2024 - 09:05
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie