#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 08:47
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Presentazione dell’edizione critica delle opere di Annibale Ruccello

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oltre trent’anni dopo la sua scomparsa, Annibale Ruccello continua a influenzare il teatro italiano contemporaneo. Il 14 novembre, alle ore 17.00, presso la Sala Assoli di Napoli, si terrà la presentazione dell’edizione critica delle opere del drammaturgo campano. Un evento significativo che riunisce studiosi, attori e testimonianze per riflettere sull’eredità culturale di Ruccello.

Un Ricordo Vissuto Sul Palco

L’iniziativa promossa dall’Università degli Studi di Napoli Federico II e Casa del Contemporaneo vuole valorizzare le opere di Ruccello attraverso l’edizione critica dei suoi testi e la creazione di un archivio dedicato. Grazie a questo progetto, verranno conservati e resi accessibili documenti e materiali inediti che illustrano la sua carriera. La curatela dell’edizione critica è stata affidata a un team di esperti del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Federico II, comprendente Simone Magherini, Andrea Mazzucchi, Matteo Palumbo, Pasquale Sabbatino e Piermario Vescovo.

Ruccello, noto per opere come “Le cinque rose di Jennifer”, “Weekend”, “Ferdinando” e “Anna Cappelli”, continua a rappresentare una voce influente nella drammaturgia. La sua capacità di cogliere le profondità della condizione umana rende le sue opere ancora attuali e significative.

Partecipazione di Artisti e Studiosi

L’evento del 14 novembre sarà arricchito dalla presenza di attori che hanno incarnato i personaggi di Ruccello, insieme a studiosi e compagni di viaggio dello scrittore. Dopo i saluti del Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, professionisti come Vincenzo Caputo, Monica Citarella, Matteo Palumbo e altri condivideranno riflessioni critiche sulle opere del drammaturgo.

Inoltre, Benedetta Buccellato presenterà una nuova versione di “Anna Cappelli”, in scena dal 15 al 17 novembre, interpretando il ruolo che Ruccello le aveva scritto su misura. Lo spettacolo offrirà al pubblico un’opportunità di rivivere l’intensità e l’umanità dei drammi di Ruccello.

Omaggio al Maestro

A concludere l’evento, ci saranno le proiezioni di “Ferdinando”, diretto da Giuseppe Bertolucci, e “L’ereditiera” di Arturo Cirillo, entrambe opere emblematiche del panorama teatrale di Ruccello. Il pubblico potrà così immergersi nel mondo del drammaturgo attraverso questi adattamenti cinematografici.

L’ingresso all’incontro e alla visione dei video sarà libero, mentre i biglietti per lo spettacolo saranno disponibili a prezzi accessibili, con tariffe ridotte per giovani, anziani e istituzioni convenzionate. Gli interessati potranno richiedere informazioni e prenotazioni attraverso i contatti forniti.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 12 Novembre 2024 - 12:14


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie